ATTI REGIONALI LEGGI REGIONALI Legge regionale 26 aprile 2023, n. 5 Modifica alla legge regionale 3 maggio 2018, n. 8 (Recepimento dello schema di regolamento edilizio tipo (RET) in attuazione dellintesa di cui allarticolo 4, comma 1 sexies, del d.p.r. 6 giugno 2001, n. 380 Testo unico delle disposizioni legislative e regolamentari in materia edilizia. Modifiche alle leggi regionali 20 aprile 2015, n. 17 Riordino e semplificazione della normativa regionale in materia di edilizia, 8 ottobre 2009, n. 22 e 23 novembre 2011, n. 22) pag. 8612 Legge regionale 26 aprile 2023, n. 6 Modifica alla legge regionale 20 aprile 2015, n. 17 (Riordino e semplificazione della normativa regionale in materia di edilizia) pag. 8613 DELIBERAZIONI DELLA GIUNTA REGIONALE Seduta del 28 aprile 2023 Dal n. 570 al n. 584 pag. 8615 DECRETI DEL PRESIDENTE DELLA GIUNTA REGIONALE Decreti del 21 aprile 2023 Dal n. 72 al n. 74 pag. 8616 DECRETI DEI DIRIGENTI REGIONALI GABINETTO DEL PRESIDENTE Decreto del Dirigente del Soggetto Attuatore degli Interventi di Mitigazione del Rischio Idrogeologico del 21 aprile 2023, n. 51 Art. 10 D.L. 91/2014, convertito, con modificazioni, dalla L. 116/2014. Primo Addendum al Piano Operativo Ambiente (POA), FSC 2014-2020, delibera CIPE 99/2017 Linea di azione 1.1.1 ex POA ora Piano di Sviluppo e Coesione e Piano operativo per il dissesto idrogeologico per il 2019 ai sensi del DPCM 02/12/2019 Intervento cod. 11IR304/G1 Completamento delle opere di difesa costiera nei Comuni di Montemarciano e Falconara nord 2^ FASE Interventi ricadenti nel comune di Montemarciano. Approvazione del progetto definitivo con prescrizioni e autorizzazione allesecuzione dei lavori. pag. 8618 Decreto del Dirigente del Soggetto Attuatore degli Interventi di Mitigazione del Rischio Idrogeologico del 21 aprile 2023, n. 52 pag. 8619 Decreto del Dirigente del Soggetto Attuatore degli Interventi di Mitigazione del Rischio Idrogeologico del 21 aprile 2023, n. 53 pag. 8619 DIPARTIMENTO - INFRASTRUTTURE, TERRITORIO E PROTEZIONE CIVILE Decreto del Dirigente del Dipartimento Infrastrutture, Territorio e Protezione Civile del 26 aprile 2023, n. 66 pag. 8620 Decreto del Dirigente del Dipartimento Infrastrutture, Territorio e Protezione Civile del 26 aprile 2023, n. 67 pag. 8620 DIREZIONE AMBIENTE E RISORSE IDRICHE Decreto del Dirigente del Settore Fonti Energetiche, Rifiuti, Cave e Miniere del 21 aprile 2023, n. 160 D.Lgs. n. 387/2003, art. 12 - Autorizzazione unica Realizzazione di una centrale idroelettrica sul fiume Marena nel Comune di Fabriano (AN), Loc. San Donato Societ proponente: Renpower Group S.r.l. pag. 8620 Decreto del Dirigente del Settore Fonti Energetiche, Rifiuti, Cave e Miniere del 26 aprile 2023, n. 163 Servizio di supporto specialistico tecnico-operativo per la redazione dei documenti tecnici relativi alle procedure di Valutazione Ambientale Strategica (VAS) e di Valutazione di Incidenza (V.Inc.a) funzionali allaggiornamento del Piano Regionale Attivit Estrattive (PRAE) approvato con Deliberazione Amministrativa del Consiglio Regionale n. 66 del 9 aprile 2002 - Determina a contrarre; approvazione esiti dellavviso pubblico esplorativo per la manifestazione di interesse, approvato con decreto n. 70 del 21 febbraio 2023, propedeutico alla conoscenza del mercato di riferimento; approvazione del modello di presentazione dell offerta tecnica ed economica contenente i criteri di selezione dellofferta stessa, dello schema di contratto, del patto di integrit e prenotazione impegno di spesa di EUR 20.000,00, capitolo 2140110128 del bilancio 2023/2025, annualit 2023 CIG 97254818CE CPV 90712000-1 pag. 8621 Decreto del Dirigente del Settore Fonti Energetiche, Rifiuti, Cave e Miniere del 26 aprile 2023, n. 164 L.R. n. 19/1988 Autorizzazione alla costruzione e allesercizio dellopera Impianto di rete per la connessione 20 kV dellimpianto fotovoltaico Ippodromo Mori della potenza di 750 kW ubicato in Contrada Foce Asola nel Comune di Civitanova Marche (MC) Societ proponente: Sunprime Generation S.r.l. pag. 8622 Decreto del Dirigente del Settore Valutazioni e Autorizzazioni Ambientali del 26 aprile 2023, n. 83 pag. 8623 Decreto del Dirigente del Settore Valutazioni e Autorizzazioni Ambientali del 26 aprile 2023, n. 84 pag. 8623 DIREZIONE PROTEZIONE CIVILE E SICUREZZA DEL TERRITORIO Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Nord del 21 aprile 2023, n. 301 pag. 8624 Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Nord del 21 aprile 2023, n. 302 pag. 8624 Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Nord del 21 aprile 2023, n. 303 pag. 8624 Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Nord del 21 aprile 2023, n. 304 pag. 8624 Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Nord del 21 aprile 2023, n. 305 pag. 8624 Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Nord del 21 aprile 2023, n. 306 pag. 8624 Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Nord del 21 aprile 2023, n. 307 pag. 8624 Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Nord del 21 aprile 2023, n. 308 pag. 8624 Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Nord del 21 aprile 2023, n. 309 pag. 8624 Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Nord del 26 aprile 2023, n. 310 pag. 8624 Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Nord del 26 aprile 2023, n. 311 pag. 8625 Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Nord del 26 aprile 2023, n. 312 pag. 8625 Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Nord del 26 aprile 2023, n. 313 pag. 8625 Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Nord del 26 aprile 2023, n. 314 pag. 8625 Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Nord del 26 aprile 2023, n. 315 pag. 8625 Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Nord del 26 aprile 2023, n. 316 pag. 8625 Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Nord del 26 aprile 2023, n. 317 pag. 8625 Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Nord del 26 aprile 2023, n. 318 pag. 8625 Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Nord del 27 aprile 2023, n. 319 pag. 8625 Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Nord del 27 aprile 2023, n. 320 pag. 8625 Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Nord del 27 aprile 2023, n. 321 pag. 8625 Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Sud del 21 aprile 2023, n. 198 pag. 8626 Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Sud del 21 aprile 2023, n. 199 pag. 8626 Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Sud del 21 aprile 2023, n. 200 pag. 8626 Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Sud del 27 aprile 2023, n. 205 pag. 8626 Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Sud del 27 aprile 2023, n. 206 pag. 8626 Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Sud del 27 aprile 2023, n. 207 pag. 8626 Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Sud del 27 aprile 2023, n. 209 pag. 8626 Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Sud del 27 aprile 2023, n. 210 pag. 8626 Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Sud del 27 aprile 2023, n. 211 pag. 8626 DIPARTIMENTO POLITICHE SOCIALI, LAVORO, ISTRUZIONE E FORMAZIONE Decreto del Dirigente del Settore Servizi per lImpiego e Politiche del Lavoro del 21 aprile 2023, n. 277 Richiesta di personale per lavviamento a selezione ai sensi dellart. 1, co. 1 della legge 68/99, ai fini dellassunzione a tempo indeterminato e tempo pieno di n. 4 unit di 2 Addetti agli Affari Generali (Operatore Amministrativo) Area degli Operatori a norma del C.C.N.L. Comparto Funzioni Centrali 2019/2021 (ex Area A), presso lI.N.A.I.L. Direzione Regionale Marche. Approvazione Graduatoria Regionale di n. 2 unit da destinare presso la sede di Ancona...................pag. 8627 Decreto del Dirigente del Settore Servizi per lImpiego e Politiche del Lavoro del 21 aprile 2023, n. 280 Richiesta di personale per lavviamento a selezione ai sensi dellart. 1, co. 1 della legge 68/99, ai fini dellassunzione a tempo indeterminato e tempo pieno di n. 4 unit di 2Addetti agli Affari Generali (Operatore Amministrativo) Area degli Operatori a norma del C.C.N.L. Comparto Funzioni Centrali 2019/2021 (ex Area A), presso lI.N.A.I.L. Direzione Regionale Marche. Approvazione Graduatoria Regionale di n. 1 unit da destinare presso la sede di Ascoli Piceno. pag. 8632 Decreto del Dirigente del Settore Servizi per lImpiego e Politiche del Lavoro del 21 aprile 2023, n. 281 Avviso n.1 per lattuazione del Programma GOL di cui al Decreto n. 904/22 e s.m.i. Ammissibilit della candidatura presentata da Fondazione Consulenti per il Lavoro. pag. 8636 Decreto del Dirigente del Settore Servizi per lImpiego e Politiche del Lavoro del 26 aprile 2023, n. 283 Avviso Pubblico per il sostegno alla creazione di nuove imprese finalizzate a favorire loccupazione nella Regione Marche 2 Finestra - risorse del PR FSE+ 2021/27- parziale modifica e integrazione al DDS 995/SIP/2022 -. pag. 8636 Decreto del Dirigente del Settore Servizi per lImpiego e Politiche del Lavoro del 27 aprile 2023, n. 290 Avviamento a selezione presso Pubbliche Amministrazioni (art. 16 L. 56/87 D. Lgs. 165/2001 D.G.R. 203/2021 D.D.P.F. 252/GML/2021) - Approvazione graduatoria definitiva per lavviamento a selezione di n. 1 Coadiutore con mansioni di BIDELLO (ISTAT 2011 1 Digit - classificazione 8 Professioni non qualificate) a tempo pieno e determinato (fino al 31/10/2023), posizione economica Area Prima- Coadiutore Iniziale anni 0-2, presso il Conservatorio di Musica G.B. Pergolesi pag. 8637 Decreto del Dirigente del Settore Formazione Professionale, Orientamento e Aree di Crisi Complesse del 27 aprile 2023, n. 331 pag. 8638 Decreto del Dirigente del Settore Istruzione, Innovazione Sociale e Sport del 21 aprile 2023, n. 93 pag. 8638 DIREZIONE POLITICHE SOCIALI Decreto del Dirigente del Settore Inclusione Sociale, Sistema Informativo e RUNTS del 21 aprile 2023, n. 19 pag. 8638 Decreto del Dirigente dellUfficio Regionale del Registro Unico Nazionale del Terzo Settore del 21 aprile 2023, n. 268 pag. 8639 Decreto del Dirigente dellUfficio Regionale del Registro Unico Nazionale del Terzo Settore del 21 aprile 2023, n. 269 pag. 8639 Decreto del Dirigente dellUfficio Regionale del Registro Unico Nazionale del Terzo Settore del 21 aprile 2023, n. 270 pag. 8639 Decreto del Dirigente dellUfficio Regionale del Registro Unico Nazionale del Terzo Settore del 21 aprile 2023, n. 271 pag. 8639 Decreto del Dirigente dellUfficio Regionale del Registro Unico Nazionale del Terzo Settore del 21 aprile 2023, n. 272 pag. 8639 Decreto del Dirigente dellUfficio Regionale del Registro Unico Nazionale del Terzo Settore del 21 aprile 2023, n. 273 pag. 8639 Decreto del Dirigente dellUfficio Regionale del Registro Unico Nazionale del Terzo Settore del 21 aprile 2023, n. 274 pag. 8639 Decreto del Dirigente dellUfficio Regionale del Registro Unico Nazionale del Terzo Settore del 21 aprile 2023, n. 275 pag. 8639 Decreto del Dirigente dellUfficio Regionale del Registro Unico Nazionale del Terzo Settore del 21 aprile 2023, n. 276 pag. 8640 Decreto del Dirigente dellUfficio Regionale del Registro Unico Nazionale del Terzo Settore del 21 aprile 2023, n. 277 pag. 8640 Decreto del Dirigente dellUfficio Regionale del Registro Unico Nazionale del Terzo Settore del 21 aprile 2023, n. 278 pag. 8640 Decreto del Dirigente dellUfficio Regionale del Registro Unico Nazionale del Terzo Settore del 21 aprile 2023, n. 279 pag. 8640 Decreto del Dirigente dellUfficio Regionale del Registro Unico Nazionale del Terzo Settore del 21 aprile 2023, n. 280 pag. 8640 Decreto del Dirigente dellUfficio Regionale del Registro Unico Nazionale del Terzo Settore del 21 aprile 2023, n. 281 pag. 8640 Decreto del Dirigente dellUfficio Regionale del Registro Unico Nazionale del Terzo Settore del 21 aprile 2023, n. 282 pag. 8640 Decreto del Dirigente dellUfficio Regionale del Registro Unico Nazionale del Terzo Settore del 21 aprile 2023, n. 283 pag. 8640 Decreto del Dirigente dellUfficio Regionale del Registro Unico Nazionale del Terzo Settore del 21 aprile 2023, n. 284 pag. 8641 Decreto del Dirigente dellUfficio Regionale del Registro Unico Nazionale del Terzo Settore del 21 aprile 2023, n. 285 pag. 8641 Decreto del Dirigente dellUfficio Regionale del Registro Unico Nazionale del Terzo Settore del 21 aprile 2023, n. 286 pag. 8641 DIREZIONE SANIT E INTEGRAZIONE SOCIOSANITARIA Decreto del Dirigente del Settore Autorizzazioni e Accreditamenti del 21 aprile 2023, n. 80 pag. 8641 Decreto del Dirigente del Settore Autorizzazioni e Accreditamenti del 21 aprile 2023, n. 81 pag. 8641 Decreto del Dirigente del Settore Autorizzazioni e Accreditamenti del 21 aprile 2023, n. 82 pag. 8641 Decreto del Dirigente del Settore Autorizzazioni e Accreditamenti del 27 aprile 2023, n. 83 pag. 8641 Decreto del Dirigente del Settore Autorizzazioni e Accreditamenti del 27 aprile 2023, n. 84 pag. 8641 DIPARTIMENTO SVILUPPO ECONOMICO Decreto del Dirigente del Settore Turismo del 21 aprile 2023, n. 108 pag. 8642 DIREZIONE ATTIVIT PRODUTTIVE E IMPRESE Decreto del Dirigente del Settore Innovazione e Cooperazione Internazionale del 27 aprile 2023, n. 97 pag. 8642 AGENZIA REGIONALE SANITARIA Decreto del Dirigente dellAgenzia Regionale Sanitaria del 21 aprile 2023, n. 27 pag. 8642 ATTI DI ENTI LOCALI E DI ALTRI SOGGETTI PUBBLICI E PRIVATI Comune di Arquata del Tronto Determina n. 49 del 26.04.2023. Sisma 2016. OCDPC n. 394/2016 e n. 460/2017. Realizzazione di area attrezzata per finalit turistica in frazione Pescara del Tronto - Comune di Arquata del Tronto (AP). Richiesta deposito amministrativo delle indennit desproprio non concordate presso RTS di Ancona pag. 8643 Comune di Camerino Deliberazione della Giunta Comunale numero 51 del 19-04-2023. Piano di recupero di iniziativa privata per un fabbricato sito in frazione Santa Lucia e censito al c.f. al foglio 86 con mappale 52 sub 1 e 2 Approvazione definitiva pag. 8643 Comune di Civitanova Marche P.N. 5.3 CENTRO ANTICO U.M.I. 5.3.3 BORGO CASETTE Piano Particolareggiato di Iniziativa Pubblica in variante non sostanziale al P.R.G. (art. 15 comma 5 L.R. 34/92) Approvazione pag. 8645 Comune di Colli al Metauro Deliberazione di Giunta Comunale n. 53 del 20.04.2023 - Piano di recupero di iniziativa privata Area Vetreria a Saltara in localita Postavecchia - Rettifica di meri errori materiali nella deliberazione n. 79/2022 pag. 8646 Comune di Recanati Variante parziale al PRG, ai sensi dellart. 26 della l.r. 34/92 e ss.mm.ii., per trasferimento di capacita edificatoria in via Ghetti, nellarea distinta catastalmente al fg.62, p.lle 547 e 549 (porzione). Approvazione pag. 8646 Comune di Recanati Variante parziale al PRG localita Montefiore/Chiarino ai sensi dellart. 26 della l.r. 34/92 e ss.mm. e ii. Approvazione pag. 8648 Comune di Recanati Decreto n. 2 del 26/04/2023. Occupazione temporanea nonch imposizione di servit di Gasdotto a favore di Snam Rete Gas S.p.A. degli immobili siti nel Comune di Recanati necessari alla realizzazione delle Opere connesse al rifacimento del metanodotto Ravenna-Chieti tratto Recanati-San Benedetto del Tronto di interesse regionale di vari diametri DP 75 bar METANODOTTO NUOVO COLLEGAMENTO SIMONETTI MARIO DN 100 (4) DP 75 BAR.Elenco Mappali interessati Comune di Recanati (MC): Fg. 91 / Mapp. 46, 55, 103 Fg. 91 / Map. 234 Fg. 91 / Mapp. 58, 329 Fg. 91 / Map. 352 Fg. 91 / Mapp. 93, 321, 322 pag. 8648 Comune di Recanati Decreto n. 3 del 26/04/2023. Occupazione temporanea nonch imposizione di servit di Gasdotto a favore di Snam Rete Gas S.p.A. degli immobili siti nel Comune di Recanati necessari alla realizzazione delle Opere connesse al rifacimento del metanodotto Ravenna-Chieti tratto Recanati-San Benedetto del Tronto di interesse regionale di vari diametri DP 75 bar METANODOTTO RIFACIMENTO ALLACCIO COMUNE DI RECANATI 2 PRESA DN 100 (4) DP 75 BAR. Elenco Mappali interessati Comune di Recanati (MC): Fg. 91 Mapp. 58, 329 Fg. 104 Map. 162 pag. 8651 COMUNICAZIONI DI AVVIO DEI PROCEDIMENTI AMMINISTRATIVI Regione Marche - Settore Genio Civile Marche Nord Ordinanza del 26/04/2023. R.D. 11/12/ 1933 n. 1775 e ss.mm.ii. -- Legge Regione Marche 09/06/2006, n. 5, art. n. 13 e 16. Comunicazione dellavvio del procedimento amministrativo ai sensi della Legge 07.08.1990 n. 241, art.7 relativo alla domanda di rilascio della concessione pluriennale di derivazione dacqua pubblica da alluvione valliva del Fiume Esino, tramite n. 4 pozzi esistenti ad uso irriguo, ubicati in Comune di Jesi (AN) via Coppetella su area distinta al C.T. Foglio 1 mappale 33 (pozzo 1), Foglio 2 mappale 46 (pozzo 2), Foglio 4 mappale 145 (pozzo 3) e Foglio 4 mappale 137 (pozzo 4). Ditta richiedente: Soc. Agr. Alnhilan di Olivia Bizzarri & C. con sede legale in via Pierelli n.31 del Comune di Senigallia (AN). DR 2220 Classifica: 420.60.90/2023/GCMN/1939 Siar Dap 509860 pag. 8653 Regione Marche - Settore Genio Civile Marche Nord Ordinanza del 26/04/2023. R.D. 11/12/1933 n. 1775 e ss.mm.ii. -- Legge Regione Marche 09/06/2006, n. 5, art. n. 13 e 16. Comunicazione dellavvio del procedimento amministrativo ai sensi della Legge 07.08.1990 n. 241, art.7 relativo alla domanda di rilascio della concessione pluriennale di derivazione dacqua pubblica da alluvione valliva del Fiume Esino, tramite n. 1 pozzo esistenti ad uso irriguo (ortoflorovivaismo), ubicato in Comune di Montemarciano (AN) via Brecciata su area distinta al C.T. Foglio 12 mappale 527 (pozzo 1) e chiusura del pozzo su area distinta al C.T. Foglio 13 mappale 483 (pozzo 2). Ditta richiedente: Girini Lisabetta con sede legale in via Brecciata n.26 del Comune di Montemarciano (AN). DR 809 Classifica: 420.60.90/2022/GCMN/1760 Siar Dap 509686 pag. 8654 BANDI DI CONCORSO AST - Azienda Sanitaria Territoriale - Macerata Avviso pubblico per il conferimento di un incarico quinquennale di Direttore di Struttura Complessa U.O.C. Organizzazione dei Servizi Sanitari di Base Distretto di Civitanova Marche pag. 8656 INRCA - Istituto di Ricovero e Cura a Carattere Scientifico - Ancona Bando di concorso pubblico, per titoli ed esami, per la copertura a tempo pieno ed indeterminato di n. 2 posti di Dirigente Medico (disciplina Anestesia e Rianimazione) per il POR IRCCS Inrca di Ancona. pag. 8673 INRCA - Istituto di Ricovero e Cura a Carattere Scientifico - Ancona Bando di concorso pubblico, per titoli ed esami, per la copertura a tempo pieno ed indeterminato di n. 1 posto di Dirigente Medico (disciplina Medicina della Riabilitazione) per il POR IRCCS Inrca di Ancona. pag. 8687 INRCA - Istituto di Ricovero e Cura a Carattere Scientifico - Ancona Bando di concorso pubblico, per titoli ed esami, per la copertura a tempo pieno ed indeterminato di n. 1 posto di Dirigente Medico (Disciplina Neurologia) Per il POR IRCCS Inrca di Ancona. pag. 8701 AVVISI Regione Marche - Settore Genio Civile Marche Sud Richiesta autorizzazione alla perforazione e ricerca di un pozzo ad uso irriguo ai sensi dellart. 18 L.R. 5/2006 pag. 8715 Comune di Fano Domanda per lottenimento di concessione demaniale marittima per occupazione di area sita in loc. Ponte Sasso ad uso turistico ricreativo per 4 mesi - ditta: Garofoli Matteo - id 53/2023 pag. 8715 Autorit di Bacino del Distretto dellAppennino Centrale Piano di bacino distrettuale dellAppennino Centrale - ex artt. 65 e 66 D.Lgs. 152/2006 - Avvio del procedimento. pag. 8715 E-distribuzione S.p.A. - Infrastrutture e Reti Italia, Area Regionale Abruzzo, Marche e Molise Realizzazione di linee elettriche MT aeree denominate Carcere derivazioni lotto 2 e 3 in derivazione da linee elettriche esistenti. Tratto linea elettrica MT Carcere lotto 2 dal sostegno CA/CN-A al sostegno CA/CN-I, nei comuni di Pietrarubbia, Macerata Feltria e Sassocorvaro Auditore - Progetto Resilienza Marche - Progetto Atlante n. DJ5E190089; Ardesia AUT_2159068. pag. 8715 ATTI DELLA REGIONE LEGGI REGIONALI Legge regionale 26 aprile 2023, n. 5 concernente: Modifica alla legge regionale 3 maggio 2018, n. 8 (Recepimento dello schema di regolamento edilizio tipo (RET) in attuazione dellintesa di cui allarticolo 4, comma 1 sexies, del d.p.r. 6 giugno 2001, n. 380 Testo unico delle disposizioni legislative e regolamentari in materia edilizia. Modifiche alle leggi regionali 20 aprile 2015, n. 17 Riordino e semplificazione della normativa regionale in materia di edilizia, 8 ottobre 2009, n. 22 e 23 novembre 2011, n. 22) Il Consiglio-Assemblea legislativa regionale ha approvato Il Presidente della Giunta regionale promulga la seguente legge regionale: Art. 1 (Modifica dellarticolo 3 della l.r. 8/2018) 1. Al comma 2 dellarticolo 3 della legge regionale 3 maggio 2018, n. 8 (Recepimento dello schema di regolamento edilizio tipo (RET) in attuazione dellintesa di cui allarticolo 4, comma 1 sexies, del d.p.r. 6 giugno 2001, n. 380 Testo unico delle disposizioni legislative e regolamentari in materia edilizia. Modifiche alle leggi regionali 20 aprile 2015, n. 17 Riordino e semplificazione della normativa regionale in materia di edilizia, 8 ottobre 2009, n. 22 e 23 novembre 2011, n. 22), le parole: il termine di cui al comma 1 di cinque anni sono sostituite dalle seguenti: il termine di cui al comma 1 prorogato fino al perdurare dello stato di emergenza disposto con legge dello Stato. Art. 2 (Invarianza finanziaria) 1. Dallapplicazione di questa legge non derivano n possono derivare nuovi o maggiori oneri a carico del bilancio della Regione. Alla sua attuazione si provvede con le risorse umane, strumentali e finanziarie previste dalla legislazione vigente. Art. 3 (Dichiarazione di urgenza) 1. Questa legge dichiarata urgente ed entra in vigore il giorno successivo a quello della sua pubblicazione nel Bollettino ufficiale della Regione. La presente legge regionale pubblicata nel bollettino ufficiale della Regione. E fatto obbligo a chiunque spetti di osservarla e di farla osservare come legge della Regione Marche. Ancona, 26 aprile 2023 Il Presidente della Giunta regionale (Francesco Acquaroli) _______________________________ AI SENSI DELLARTICOLO 5 DELLA LEGGE REGIONALE 28 LUGLIO 2003, N. 17 (NORME IN MATERIA DI ORDINAMENTO DEL BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE E DI DIRITTO ALLINFORMAZIONE SUGLI ATTI AMMINISTRATIVI), IL TESTO DELLA LEGGE REGIONALE VIENE PUBBLICATO CON LAGGIUNTA DELLE NOTE. IN APPENDICE ALLA LEGGE REGIONALE, AI SOLI FINI INFORMATIVI, SONO PUBBLICATE LE NOTIZIE RELATIVE AL PROCEDIMENTO DI FORMAZIONE. N O T E Nota allart. 1, comma 1 Il testo vigente dellarticolo 3 della l.r. 3 maggio 2018, n. 8 (Recepimento dello schema di regolamento edilizio tipo (RET) in attuazione dellintesa di cui allarticolo 4, comma 1-sexies, del D.P.R. 6 giugno 2001, n. 380 Testo unico delle disposizioni legislative e regolamentari in materia edilizia. Modifiche alle leggi regionali 20 aprile 2015, n. 17 Riordino e semplificazione della normativa regionale in materia di edilizia, 8 ottobre 2009, n. 22 e 23 novembre 2011, n. 22), cos come modificato dalla legge regionale sopra pubblicata, il seguente: Art. 3(Disposizioni transitorie e finali) - 1.I Comuni adeguano i propri regolamenti edilizi allo schema di RET e relativi allegati entro il termine di centottanta giorni decorrenti dalla data di entrata in vigore di questa legge. 2.Nei Comuni di cui al comma 1 dellarticolo1deldecreto legge 17 ottobre 2016, n. 189(Interventi urgenti in favore delle popolazioni colpite dagli eventi sismici del 2016), convertito, con modificazioni, dallalegge 15 dicembre 2016, n. 229, il termine di cui al comma 1 prorogato fino al perdurare dello stato di emergenza disposto con legge dello Stato. 3.Decorso inutilmente il termine di cui ai commi 1 e 2, le definizioni uniformi e le disposizioni sovraordinate in materia edilizia trovano diretta applicazione, prevalendo sulle disposizioni comunali con esse incompatibili. 4.La Giunta regionale, sentiti i Comuni e le Province, effettua attivit di monitoraggio sul recepimento da parte dei Comuni dello schema di RET, nonch sullattuazione dellarticolo 2 di questa legge. 5.I piani urbanistici attuativi adottati e i procedimenti edilizi avviati prima dellapprovazione delladeguamento di cui al comma 1 o prima della scadenza dei termini di cui al comma 3 sono conclusi sulla base della disciplina vigente, rispettivamente, al momento delladozione dei piani e della presentazione delle istanze. _______________________________________ NOTIZIE RELATIVE AL PROCEDIMENTO DI FORMAZIONE: Proposta di legge a iniziativa dei Consiglieri Pasqui, Marcozzi del 3 aprile 2023, n. 183; Proposta della III Commissione assembleare permanente nella seduta del 6 aprile 2023; Parere espresso dal Consiglio delle autonomie locali in data 17 aprile 2023; Parere espresso dal Consiglio regionale delleconomia e del lavoro in data 17 aprile 2023; Deliberazione legislativa approvata dallAssemblea legislativa regionale nella seduta del 19 aprile 2023, n. 108 Legge regionale 26 aprile 2023, n. 6 concernente: Modifica alla legge regionale 20 aprile 2015, n. 17 (Riordino e semplificazione della normativa regionale in materia di edilizia) Il Consiglio-Assemblea legislativa regionale ha approvato Il Presidente della Giunta regionale promulga la seguente legge regionale: Art. 1 (Modifica allarticolo 15 della l.r. 17/2015) 1. Dopo il comma 5 dellarticolo 15 della legge regionale 20 aprile 2015, n. 17 (Riordino e semplificazione della normativa regionale in materia di edilizia) aggiunto il seguente: 5 bis. Al fine di contenere il consumo di suolo mediante un pi efficace riutilizzo dei volumi esistenti e la valorizzazione del patrimonio edilizio, nella zona territoriale omogenea A di cui al d.m. 1444/1968, anche se altrimenti denominata, consentito, limitatamente ai locali con destinazione produttiva, commerciale e artigianale da almeno settantanni, il mantenimento delle altezze interne esistenti in deroga ai limiti di altezza previsti dalla normativa statale vigente in materia e dal regolamento edilizio comunale, a condizione che le misure progettuali adottate non contrastino con il livello di sicurezza ed igienico-sanitario previsto dal decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81 (Attuazione dellarticolo 1 della legge 3 agosto 2007, n. 123, in materia di tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro).. Art. 2 (Invarianza finanziaria) 1. Dallapplicazione di questa legge non derivano n possono derivare nuovi o maggiori oneri per il bilancio regionale. Alla sua attuazione si provvede con le risorse umane, strumentali e finanziarie previste dalla legislazione vigente. La presente legge regionale pubblicata nel bollettino ufficiale della Regione. E fatto obbligo a chiunque spetti di osservarla e di farla osservare come legge della Regione Marche. Ancona, 26 aprile 2023 Il Presidente della Giunta regionale (Francesco Acquaroli) _____________________________________ AI SENSI DELLARTICOLO 5 DELLA LEGGE REGIONALE 28 LUGLIO 2003, N. 17 (NORME IN MATERIA DI ORDINAMENTO DEL BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE E DI DIRITTO ALLINFORMAZIONE SUGLI ATTI AMMINISTRATIVI), IL TESTO DELLA LEGGE REGIONALE VIENE PUBBLICATO CON LAGGIUNTA DELLE NOTE. IN APPENDICE ALLA LEGGE REGIONALE, AI SOLI FINI INFORMATIVI, SONO PUBBLICATE LE NOTIZIE RELATIVE AL PROCEDIMENTO DI FORMAZIONE. N O T E Nota allart. 1, comma 1 Il testo vigente dellarticolo 15 della l.r. 20 aprile 2015, n. 17 (Riordino e semplificazione della normativa regionale in materia di edilizia), cos come modificato dalla legge regionale sopra pubblicata, il seguente: Art. 15(Altezza dei locali) - 1.Laltezza media dei locali destinati alla residenza non deve essere minore di metri 2,70. 2.La distanza minima tra il pavimento e il soffitto finito non deve comunque essere inferiore a metri 2,20, fatto salvo quanto previsto allarticolo 13. 3.Laltezza media pu essere ridotta a metri 2,40 nei bagni e negli antibagni degli edifici con destinazione residenziale e non residenziale, negli spogliatoi, negli spazi destinati al disimpegno e alla circolazione orizzontale e verticale. 4.Pu essere autorizzata unaltezza diversa da quella indicata ai commi 1, 2 e 3 nelle opere di recupero del patrimonio edilizio esistente, sia nel caso che si mantengano altezze gi esistenti sia nel caso di modifiche alle quote originarie dei solai, quando non si proceda a un incremento del numero dei piani. 5.Laltezza minima degli spazi sottostanti ai soppalchi non deve essere minore di metri 2,20. Almeno la medesima altezza minima deve intercorrere tra il pavimento finito dei soppalchi e il soffitto finito dei locali, ove i soppalchi siano destinati alla permanenza di persone. La superficie dei soppalchi non deve essere comunque superiore a un terzo di quella del locale soppalcato. 5 bis. Al fine di contenere il consumo di suolo mediante un pi efficace riutilizzo dei volumi esistenti e la valorizzazione del patrimonio edilizio, nella zona territoriale omogenea A di cui al d.m. 1444/1968, anche se altrimenti denominata, consentito, limitatamente ai locali con destinazione produttiva, commerciale e artigianale da almeno settantanni, il mantenimento delle altezze interne esistenti in deroga ai limiti di altezza previsti dalla normativa statale vigente in materia e dal regolamento edilizio comunale, a condizione che le misure progettuali adottate non contrastino con il livello di sicurezza ed igienico-sanitario previsto dal decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81 (Attuazione dellarticolo 1 della legge 3 agosto 2007, n. 123, in materia di tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro). _______________________________________ NOTIZIE RELATIVE AL PROCEDIMENTO DI FORMAZIONE: Proposta di legge a iniziativa del Consigliere Latini del 12 settembre 2022, n. 135; Proposta della III Commissione assembleare permanente nella seduta del 21 febbraio 2023; Parere espresso dal Consiglio delle autonomie locali in data 10 marzo 2023; Parere espresso dal Consiglio regionale delleconomia e del lavoro in data 10 marzo 2023; Deliberazione legislativa approvata dallAssemblea legislativa regionale nella seduta del 19 aprile 2023, n. 108. DELIBERAZIONI DELLA GIUNTA REGIONALE ____________________________________________ Deliberazione della Giunta regionale del 28 aprile 2023, n. 570 Art. 51 comma 2, lettera a), D.Lgs. 118/2011 Iscrizione nel Bilancio di Previsione del triennio 2023-2025 di entrate derivanti da assegnazione di fondi vincolati a scopi specifici e relativi impieghi. Fondi Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) Variazione del Bilancio di Previsione del triennio 2023-2025. ____________________________________________ Deliberazione della Giunta regionale del 28 aprile 2023, n. 571 Art. 51 comma 2, lettera a), D.Lgs. 118/2011 Iscrizione nel Bilancio di Previsione del triennio 2023-2025 di entrate derivanti da assegnazione di fondi vincolati a scopi specifici e relativi impieghi. Fondi Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) Variazione al Documento Tecnico di Accompagnamento del triennio 2023-2025. ____________________________________________ Deliberazione della Giunta regionale del 28 aprile 2023, n. 572 Art. 51 comma 2, lettera a), D.Lgs. 118/2011 Iscrizione nel Bilancio di Previsione del triennio 2023-2025 di entrate derivanti da assegnazione di fondi vincolati a scopi specifici e relativi impieghi. Fondi Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) Variazione al Bilancio Finanziario Gestionale del triennio 2023-2025. ____________________________________________ Deliberazione della Giunta regionale del 28 aprile 2023, n. 573 Art. 51 comma 2, D.Lgs. 118/2011 Iscrizione nel Bilancio di Previsione di entrate derivanti da assegnazione di fondi vincolati a scopi specifici e relativi impieghi. Programmazione comunitaria Variazione del Bilancio di Previsione del triennio 2023-2025. ____________________________________________ Deliberazione della Giunta regionale del 28 aprile 2023, n. 574 Art. 51 comma 2, D.Lgs. 118/2011 Iscrizione nel Bilancio di Previsione di entrate derivanti da assegnazione di fondi vincolati a scopi specifici e relativi impieghi. Programmazione comunitaria Variazione al Documento Tecnico di Accompagnamento del triennio 2023-2025. ____________________________________________ Deliberazione della Giunta regionale del 28 aprile 2023, n. 575 Art. 51 comma 2, D.Lgs. 118/2011 Iscrizione nel Bilancio di Previsione di entrate derivanti da assegnazione di fondi vincolati a scopi specifici e relativi impieghi. Programmazione comunitaria Variazione al Bilancio Finanziario Gestionale del triennio 2023-2025. ____________________________________________ Deliberazione della Giunta regionale del 28 aprile 2023, n. 576 Art. 11, L.R. 30 dicembre 2022, n. 32 - Art. 51, D. Lgs.118/2011 - Variazione compensativa al Documento Tecnico di Accompagnamento del triennio 2023 - 2025. ____________________________________________ Deliberazione della Giunta regionale del 28 aprile 2023, n. 577 Art. 11, L.R. 30 dicembre 2022, n. 32 - Art. 51, D. Lgs.118/2011Variazione compensativa al Bilancio finanziario gestionale del triennio 2023 - 2025. Modifiche tecniche al Bilancio finanziario gestionale del triennio 2023/2025. ____________________________________________ Deliberazione della Giunta regionale del 28 aprile 2023, n. 578 Art. 51, comma 2, lett. b) del D. Lgs. 118/2011 Variazione compensativa tra le dotazioni delle missioni e dei programmi del Bilancio di previsione 2023-2025 riguardanti lutilizzo di risorse comunitarie e vincolate allattuazione della programmazione comunitaria. Variazione al Bilancio di Previsione 2023-2025. ____________________________________________ Deliberazione della Giunta regionale del 28 aprile 2023, n. 579 Art. 51, comma 2, lett. b) del D. Lgs. 118/2011 Variazione compensativa tra le dotazioni delle missioni e dei programmi del Bilancio di previsione 2023-2025 riguardanti lutilizzo di risorse comunitarie e vincolate allattuazione della programmazione comunitaria. Variazione al Documento tecnico di accompagnamento 2023-2025. ____________________________________________ Deliberazione della Giunta regionale del 28 aprile 2023, n. 580 Art. 51, comma 2, lett. b) del D. Lgs. 118/2011 Variazione compensativa tra le dotazioni delle missioni e dei programmi del Bilancio di previsione 2023-2025 riguardanti lutilizzo di risorse comunitarie e vincolate allattuazione della programmazione comunitaria. Variazione al Bilancio finanziario gestionale 2023-2025. ____________________________________________ Deliberazione della Giunta regionale del 28 aprile 2023, n. 581 Art. 51, comma 2, lett. b) del D. Lgs. 118/2011 Variazione compensativa tra le dotazioni delle missioni e dei programmi del Bilancio di previsione 2023-2025 riguardanti lutilizzo del Fondo per lo Sviluppo e la Coesione (FSC) vincolato allattuazione del Piano per lo Sviluppo e la Coesione (PSC). Variazione al Bilancio finanziario gestionale 2023-2025. ____________________________________________ Deliberazione della Giunta regionale del 28 aprile 2023, n. 582 Art. 42 comma 11 D.Lgs. 118/2011 - Reiscrizione nel Bilancio di Previsione per lanno 2023 delle economie di spesa - 12 provvedimento ____________________________________________ Deliberazione della Giunta regionale del 28 aprile 2023, n. 583 Art. 42 comma 11 D.Lgs. 118/2011 - Reiscrizione nel Bilancio di Previsione per lanno 2023 delle economie di spesa Variazione al Documento Tecnico di Accompagnamento - 12 provvedimento. ____________________________________________ Deliberazione della Giunta regionale del 28 aprile 2023, n. 584 Art. 42 comma 11 D.Lgs. 118/2011 - Reiscrizione nel Bilancio di Previsione per lanno 2023 delle economie di spesa Variazione al Bilancio Finanziario Gestionale - 12 provvedimento. AVVISO I testi delle delibere sono consultabili nel sito: www.norme.marche.it DECRETI DEL PRESIDENTE DELLA GIUNTA REGIONALE ____________________________________________ Decreto del Presidente della Giunta Regionale del 21 aprile 2023, n. 72 Giudice di Pace di Camerino. Atto di citazione prot. n. 0236736/2023. Affidamento incarico Avv. Francesco Comi. IL PRESIDENTE omissis DECRETA di costituirsi e resistere ai sensi e per gli effetti della D.G.R. n. 1360 del 26/10/2020 - nel giudizio incardinato innanzi al Giudice di Pace di Camerino, promosso da parte attrice con atto di citazione acquisito al prot. n. 0236736/2023 del Registro unico della Giunta Regionale; di affidare lincarico di rappresentare e difendere la Regione Marche allAvv. Francesco Comi dellAvvocatura Regionale, conferendogli ogni pi opportuna facolt di legge ivi compresa la proposizione di domande nuove, riconvenzionali e di provvedere alla chiamata in causa di terzi; di rilasciare procura speciale al predetto legale eleggendo domicilio digitale presso lindirizzo di posta elettronica certificata del suddetto ovvero eleggendo domicilio presso la sede dellAvvocatura regionale, Piazza Cavour, n. 23 Ancona. Il Presidente della Giunta (Francesco Acquaroli) ____________________________________________ Decreto del Presidente della Giunta Regionale del 21 aprile 2023, n. 73 Tribunale di Fermo. Atto di citazione prot. n. 0236755/2023. Affidamento incarico Avv. Francesco Comi. IL PRESIDENTE omissis DECRETA di costituirsi e resistere ai sensi e per gli effetti della D.G.R. n. 1360 del 26/10/2020 - nel giudizio incardinato innanzi al Tribunale di Fermo, promosso da parte attrice con atto di citazione acquisito al prot. n. 0236755/2023 del Registro unico della Giunta Regionale; di affidare lincarico di rappresentare e difendere la Regione Marche allAvv. Francesco Comi dellAvvocatura Regionale, conferendogli ogni pi opportuna facolt di legge ivi compresa la proposizione di domande nuove, riconvenzionali e di provvedere alla chiamata in causa di terzi; di rilasciare procura speciale al predetto legale eleggendo domicilio digitale presso lindirizzo di posta elettronica certificata del suddetto ovvero eleggendo domicilio presso la sede dellAvvocatura regionale, Piazza Cavour, n. 23 Ancona. Il Presidente della Giunta (Francesco Acquaroli) ____________________________________________ Decreto del Presidente della Giunta Regionale del 21 aprile 2023, n. 74 Rinnovo incarico di consulenza a titolo gratuito, ai sensi dellart. 27, comma 4, della legge regionale n. 18/2021, per il supporto al Presidente allo svolgimento delle funzioni di indirizzo in materia di programmazione regionale e rapporti istituzionali con il Capoluogo IL PRESIDENTE omissis DECRETA 1. Di rinnovare al Dott. Giacomo Bugaro lincarico di consulenza a titolo gratuito, ai sensi dellart. 27, comma 4, della legge regionale 30 luglio 2021, n. 18, per lattivit di supporto al Presidente della Giunta relativa allo svolgimento delle funzioni di indirizzo in materia di programmazione regionale e rapporti istituzionali con il Capoluogo, in particolare al fine di verificare lo stato di attuazione degli interventi infrastrutturali nellambito della pianificazione regionale, senza vincolo di subordinazione e ritenendosi esclusa qualsiasi attivit di carattere gestionale; 2. Di approvare lo schema di contratto di consulenza a titolo gratuito, conforme alla DGR n. 301 del 6/3/2023, di cui allallegato parte integrante al presente decreto; 3. Di stabilire che lincarico decorre dalla stipula del disciplinare di incarico di consulenza, ha una durata annuale, rinnovabile, e comunque non superiore a quella del mandato del Presidente della Giunta. Il Presidente della Giunta (Francesco Acquaroli) ALLEGATI schema di contratto di consulenza a titolo gratuito AVVISO Lallegato consultabile nel sito: www.norme.marche.it DECRETI DEI DIRIGENTI REGIONALI GABINETTO DEL PRESIDENTE ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Soggetto Attuatore degli Interventi di Mitigazione del Rischio Idrogeologico del 21 aprile 2023, n. 51 Art. 10 D.L. 91/2014, convertito, con modificazioni, dalla L. 116/2014. Primo Addendum al Piano Operativo Ambiente (POA), FSC 2014-2020, delibera CIPE 99/2017 Linea di azione 1.1.1 ex POA ora Piano di Sviluppo e Coesione e Piano operativo per il dissesto idrogeologico per il 2019 ai sensi del DPCM 02/12/2019 Intervento cod. 11IR304/G1 Completamento delle opere di difesa costiera nei Comuni di Montemarciano e Falconara nord 2^ FASE Interventi ricadenti nel comune di Montemarciano. Approvazione del progetto definitivo con prescrizioni e autorizzazione allesecuzione dei lavori. IL DIRIGENTE omissis DECRETA DI APPROVARE ED AUTORIZZARE, ai sensi dellart. 10, commi 5 e 6, del D.L. 91/2014 convertito, con modificazioni, dalla L. 116/2014 e smi, il progetto definitivo denominato 2 FASE Interventi ricadenti nel comune di Montemarciano di cui al Primo Addendum al Piano Operativo Ambiente (POA), FSC 2014-2020 delibera CIPE 99/2017 Linea di azione 1.1.1 ex POA ora Piano di Sviluppo e Coesione e Piano operativo per il dissesto idrogeologico per il 2019 ai sensi del D.P.C.M. DPCM 02/12/2019 Intervento cod. 11IR304/G1 Completamento delle opere di difesa costiera nei Comuni di Montemarciano e Falconara nord. come risulta nella documentazione depositata nel corso del procedimento elencata nellAllegato A al presente provvedimento; DI DARE ATTO CHE il progetto di completamento delle opere di difesa costiera integrato con lintervento di riprofilatura dellalveo attivo della bassa valle del Fiume Esino ricadente nei territori dei Comuni di Jesi, Agugliano, Camerata Picena, Chiaravalle e Falconara Marittima; DI RAPPRESENTARE che il presente provvedimento autorizzatorio, ai sensi dellart. 10 comma 6, del D.L. 91/2014 convertito, con modificazioni, dalla L. 116/2014 e smi sostituisce tutti i visti, i pareri, le autorizzazioni, i nulla osta e ogni altro provvedimento abilitativo necessario per lesecuzione dellintervento, inclusi: 1. Autorizzazione Paesaggistica ai sensi dellarticolo 146 del D.Lgs. 42/2004; 2. Provvedimento conclusivo di Valutazione di Impatto Ambientale (VIA) ai sensi della Parte Seconda del D.Lgs. 152/2006; 3. Parere in ordine alla Valutazione di Incidenza ai sensi dellart. 5 DPR 357/1997; 4. Autorizzazione Idraulica ai sensi del RD n. 523/1904; 5. Approvazione del Programma Annuale di cui allarticolo 20, comma 5 delle NA del PAI Marche; 6. Autorizzazione al ripascimento ai sensi dellart. 21 della L. 179/2002 e dellart. 5 del DM 173/2016; 7. Parere ai sensi della LR 15/2004 in materia di difesa della costa e comporta inoltre dichiarazione di pubblica utilit; DI STABILIRE che il progetto 2 FASE Interventi ricadenti nel comune di Montemarciano dovr essere realizzato nel rispetto delle prescrizioni di cui allAllegato B al presente provvedimento, allegato che ne costituisce parte integrante e sostanziale; DI DARE ATTO che nel corso della consultazione pubblica svoltasi ai fini della VIA sono pervenute le seguenti osservazioni da parte del pubblico interessato: - Comune di Jesi - nota prot. n. 69057 del 26.10.2022, nostro prot. n. 1340567 del 26.10.2022 - WWF Marche - PEC del 27.10.2022, nostro prot. n. 1341053 del 27.10.2022 e che le stesse sono state recepite nel progetto ovvero controdedotte (cfr. documentazione nostro prot. n. 79644 del 23.01.2023); DI DISPORRE linvio di copia del presente provvedimento a: - Ministero delle Infrastrutture e Trasporti - Provveditorato Interregionale per le OO.PP. Toscana Marche Umbria Sede Coordinata di Ancona - Ministero dellAmbiente e della Sicurezza Energetica - Ministero della Cultura - Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per le province di Pesaro Urbino e Ancona - Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti - Capitaneria di Porto - Direzione Marittima di Ancona - Rete Ferroviaria Italiana RFI Direzione Territoriale Produzione Ancona - Provincia di Ancona - Ente Gestore della Riserva Naturale Regionale di Ripa Bianca - Autorit di Bacino Distrettuale dellAppennino Centrale Settore Sub-distrettuale Marche - Regione Marche Direzione Ambiente e Risorse Idriche - Regione Marche Direzione Protezione Civile e Sicurezza del Territorio - Regione Marche Direzione Attivit Produttive e Imprese - Regione Marche Settore Valutazioni e Autorizzazioni Ambientali - Regione Marche Settore Genio Civile Marche Nord - Regione Marche Settore Fonti Energetiche, Rifiuti e Cave e Miniere - Regione Marche Settore Turismo - Comune di Montemarciano - Comune di Falconara Marittima - Comune di Senigallia - Comune di Camerata Picena - Comune di Agugliano - Comune di Jesi - Comune di Chiaravalle - ARPA Marche Area Vasta Nord Servizio Territoriale di Ancona - Azienda Sanitaria Territoriale (AST) di Ancona Dipartimento di Prevenzione - SNAM Rete Gas Spa - Ente Gestore ATO 2 Marche Centro Ancona - Gestore Servizio Idrico Integrato Vivaservizi Spa DI PUBBLICARE copia per estratto del presente decreto sul BUR Marche telematico e copia in forma integrale nel sito www.norme.marche.it alla sezione Decreti di Giunta, Struttura Commissario Straordinario delegato per gli interventi di mitigazione del rischio idrogeologico e nel portale valutazioniambientali.regione.marche.it (codice pratica V00908) unitamente a tutta la documentazione progettuale; DI RAPPRESENTARE, ai sensi dellart. 3, comma 4, della L. n. 241/1990, che contro il presente provvedimento pu essere proposto il ricorso giurisdizionale al Tribunale Amministrativo Regionale entro 60 giorni dalla conoscenza dello stesso, ai sensi e per gli effetti dellart. 29 del Codice del processo amministrativo di cui al D.lgs. n. 104/2010; contro il medesimo atto ammessa altre entro centoventi giorni dalla sua piena conoscenza la presentazione del ricorso straordinario al Capo dello Stato ai sensi del D.P.R. n. 1199/1971. Attesta, inoltre, che dal presente decreto non deriva n pu derivare un impegno di spesa a carico della Regione. Si attesta lavvenuta verifica dellinesistenza di situazioni anche potenziali di conflitto di interesse ai sensi dellart. 6bis della L. 241/1990 e s.m.i. IL SOGGETTO ATTUATORE DEGLI INTERVENTI DI MITIGAZIONE DEL RISCHIO IDROGEOLOGICO (arch. Nardo Goffi) ALLEGATI ALLEGATO A ELENCO DOCUMENTAZIONE DEPOSITATA NEL CORSO DEL PROCEDIMENTO ALLEGATO B - PRESCRIZIONI AVVISO Lallegato consultabile nel sito: www.norme.marche.it ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Soggetto Attuatore degli Interventi di Mitigazione del Rischio Idrogeologico del 21 aprile 2023, n. 52 D.P.C.M. 18/06/2021. D.G.R. n. 523 del 09/05/2022. Piano interventi volti alla messa in sicurezza in relazione al rischio idrogeologico. Intervento 11IR002/CI TORRENTE APSA DI SAN DONATO. Avvalimento della Regione Marche Settore Genio Civile Marche Nord. ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Soggetto Attuatore degli Interventi di Mitigazione del Rischio Idrogeologico del 21 aprile 2023, n. 53 D.M. Ambiente e Sicurezza Energetica n. 42 del 26/01/2023. Piano Stralcio 2022 di interventi urgenti e prioritari per la mitigazione del rischio idrogeologico. Interventi 11IR006/MT COMPLETAMENTO 2 STRALCIO VASCHE ESPANSIONE MISA BETTOLELLE, 11IR013/MT CASSA DI ESPANSIONE MISA PANCALDO, 11IR014/MT CASSA DI ESPANSIONE NEVOLA PONTE LUCERTA. Avvalimento della Regione Marche Settore Genio Civile Marche Nord. AVVISO I testi dei decreti sono consultabili nel sito: www.norme.marche.it DIPARTIMENTO - INFRASTRUTTURE, TERRITORIO E PROTEZIONE CIVILE ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Dipartimento Infrastrutture, Territorio e Protezione Civile del 26 aprile 2023, n. 66 D.G.R. n. 441 del 27/03/2023 Approvazione del bando pubblico per lassegnazione di contributi ai Comuni marchigiani per la costruzione di impianti di risalita in ambito urbano a favore della mobilit sostenibile. Euro 4.000.000,00, Capitolo 2100220058, Bilancio 2023/2025, Annualit 2024. ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Dipartimento Infrastrutture, Territorio e Protezione Civile del 26 aprile 2023, n. 67 L. 145/2018 - L.R. 31/2022 - D.G.R. n. 442 del 27/03/2023 Approvazione del bando pubblico per lassegnazione di contributi ai Comuni marchigiani per la realizzazione di interventi finalizzati al recupero e alla valorizzazione delle mura storiche. Euro 4.000.000,00, Capitolo 2050120151, Bilancio 2023/2025, Annualit 2024. AVVISO I testi dei decreti sono consultabili nel sito: www.norme.marche.it DIREZIONE AMBIENTE E RISORSE IDRICHE ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Fonti Energetiche, Rifiuti, Cave e Miniere del 21 aprile 2023, n. 160 D.Lgs. n. 387/2003, art. 12 - Autorizzazione unica Realizzazione di una centrale idroelettrica sul fiume Marena nel Comune di Fabriano (AN), Loc. San Donato Societ proponente: Renpower Group S.r.l. IL DIRIGENTE omissis DECRETA 1. di approvare il progetto Realizzazione di una centrale idroelettrica sul fiume Marena nel Comune di Fabriano (AN), Loc. San Donato, presentato dalla societ Renpower Group S.r.l. e formato dagli elaborati elencati nel documento istruttorio; 2. di autorizzare, ai sensi dellart. 12 del D.Lgs. n. 387/2003 la societ Renpower Group S.r.l., con sede legale in Macerata (MC), Piazza Cesare Battisti 7 CF 02729250429, alla costruzione ed allesercizio dellopera in oggetto in conformit al progetto approvato di cui al punto 1; 3. di rappresentare che la presente autorizzazione riguarda esclusivamente limpianto idroelettrico e le opere ed infrastrutture ad esso connesse; pertanto tutti gli altri interventi previsti nel progetto presentato, non pertinenti e funzionali allimpianto in questione (parte del mulino ad uso civile, relativo sistema fognario, impianto fotovoltaico,) dovranno essere autonomamente autorizzati dagli enti competenti secondo la normativa di riferimento vigente; 4. di subordinare la validit della presente autorizzazione al rispetto delle indicazioni e prescrizioni riportate nellAllegato A, che costituisce parte integrante e sostanziale del presente atto; per le prescrizioni riguardanti opere non oggetto del presente provvedimento come precisato al punto 3, le eventuali ulteriori autorizzazioni necessarie dovranno essere conseguite presso gli enti competenti; 5. di dichiarare la conformit delle opere previste nel progetto di cui al punto 1 agli strumenti urbanistici vigenti nel territorio comunale interessato dallintervento; 6. di rappresentare che le opere autorizzate sono di pubblica utilit, indifferibili e urgenti ai sensi dellart. 12, comma 1 del D.Lgs n. 387/2003; 7. di disporre che entro un anno dalla notifica del presente atto, salvo eventuali proroghe motivate, avvenga linizio dei lavori, da comunicare alla Regione Marche Settore Fonti energetiche, Rifiuti, Cave e Miniere; 8. di disporre che entro tre anni dalla data di inizio lavori, salvo eventuali proroghe motivate, avvenga la conclusione dei lavori, da comunicare alla Regione Marche Settore Fonti energetiche, Rifiuti, Cave e Miniere; 9. di disporre, ai sensi dellart. 12, comma 4 del D.Lgs. n. 387/2003, a fine esercizio dellimpianto, lobbligo a carico della societ Renpower Group S.r.l. allesecuzione degli interventi di dismissione e delle misure di reinserimento e recupero ambientale in conformit al progetto approvato di cui al punto 1; 10. di disporre, come indicato dalle linee guida nazionali di cui al DM 10/09/2010 nonch dalla DGR n. 255/2011, che la societ Renpower Group S.r.l., allatto dellavvio dei lavori, attivi apposita fidejussione bancaria o assicurativa incondizionata ad escussione diretta a semplice richiesta, di importo complessivamente pari a Euro 21.907,15 (IVA inclusa), a favore del Comune di Fabriano, a garanzia dellesecuzione degli interventi di dismissione e delle misure di reinserimento e recupero ambientale a fine esercizio dellimpianto, da trasmettere successivamente in copia alla Regione Marche Settore Fonti energetiche, Rifiuti, Cave e Miniere; tale cauzione dovr essere mantenuta valida fino al termine dellattivit dellimpianto in questione e dovr essere rivalutata sulla base del tasso di inflazione programmata ogni cinque anni; 11. di stabilire che la presente autorizzazione si intende accordata, fatti salvi i diritti di terzi e sotto losservanza di tutte le disposizioni vigenti in materia ambientale, edilizia, sanitaria, fiscale e di sicurezza. La societ Renpower Group S.r.l. assume la piena responsabilit nei confronti dei terzi e dei danni eventuali comunque causati dalla costruzione e dallesercizio dellopera di cui trattasi e manleva la Regione Marche da ogni pretesa da parte di terzi che si ritenessero danneggiati; 12. di trasmettere copia del presente atto alla societ Renpower Group S.r.l. ed a tutti i seguenti soggetti coinvolti nel procedimento autorizzativo: Comune di Fabriano, Provincia di Ancona, Unione Montana Esino Frasassi, Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per le Province di Ancona e Pesaro Urbino, Ministero delle Imprese e del Made in Italy Direzione Generale per i servizi di comunicazione elettronica, di radiodiffusione e postali - Div. XVI - Marche ed Umbria Unit Organizzativa III Reti e Servizi di Comunicazione Elettronica nel Settore Telefonico, Autorit di Bacino Distrettuale dellAppennino Centrale, Comando Militare Esercito Marche, Comando Marittimo Centro e Capitale, Aeronautica Militare, edistribuzione S.p.A., Terna S.p.A., Telecom Italia S.p.A., ARPAM, Snam Rete Gas S.p.A., Societ Gasdotti Italia S.p.A., Italgas Reti S.p.A., Viva Servizi S.p.A., Settore Genio Civile Marche Nord, Direzione Ambiente e Risorse idiriche e Settore Politiche faunistiche, venatorie e ittiche; 13. di stabilire che, ai sensi dellart. 3 comma 4 della L. n. 241/1990, avverso il presente provvedimento pu essere presentato ricorso giurisdizionale avanti al Tribunale Amministrativo Regionale delle Marche entro sessanta (60) giorni, nonch ricorso straordinario al Capo di Stato entro centoventi (120) giorni, dalla notifica o dallavvenuta conoscenza del presente atto; 14. di pubblicare il presente atto, per estratto, sul B.U.R. della Regione Marche, ai sensi dellart. 4 della L.R. 28 luglio 2003, n. 17; 15. di pubblicare il presente atto in formato integrale sulla sezione Amministrazione Trasparente del sito istituzionale e sul sito regionale www.norme.marche.it, ai sensi del punto 4 della DGR 9 ottobre 2017, n. 1158. Si attesta lavvenuta verifica dellinesistenza di situazioni anche potenziali di conflitto di interesse ai sensi dellart. 6bis della L. 241/1990 e s.m.i., degli articoli 6 e 7 del DPR n. 62/2013 e della DGR n. 64/2014. Attesta, inoltre, che dal presente decreto non deriva n pu derivare un impegno di spesa a carico della Regione. Il dirigente Ing. Massimo Sbriscia ALLEGATI Allegato A - Prescrizioni AVVISO Lallegato consultabile nel sito: www.norme.marche.it ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Fonti Energetiche, Rifiuti, Cave e Miniere del 26 aprile 2023, n. 163 Servizio di supporto specialistico tecnico-operativo per la redazione dei documenti tecnici relativi alle procedure di Valutazione Ambientale Strategica (VAS) e di Valutazione di Incidenza (V.Inc.a) funzionali allaggiornamento del Piano Regionale Attivit Estrattive (PRAE) approvato con Deliberazione Amministrativa del Consiglio Regionale n. 66 del 9 aprile 2002 - Determina a contrarre; approvazione esiti dellavviso pubblico esplorativo per la manifestazione di interesse, approvato con decreto n. 70 del 21 febbraio 2023, propedeutico alla conoscenza del mercato di riferimento; approvazione del modello di presentazione dell offerta tecnica ed economica contenente i criteri di selezione dellofferta stessa, dello schema di contratto, del patto di integrit e prenotazione impegno di spesa di EUR 20.000,00, capitolo 2140110128 del bilancio 2023/2025, annualit 2023 CIG 97254818CE CPV 90712000-1 IL DIRIGENTE omissis DECRETA 1. di approvare gli esiti dellistruttoria effettuata a seguito della pubblicazione dellAvviso in oggetto e verbalizzata agli atti dellufficio, in ordine al possesso dei requisiti di partecipazione richiesti per poter accedere alla successiva fase di invito a presentare unofferta; 2. di stabilire che, mediante GT SUAM e in via riservata, gli operatori economici cos individuati verranno invitati a presentare offerta, a pena di irricevibilit della stessa, per quindici giorni successivi allapprovazione del presente decreto; 3. di approvare i seguenti documenti: il modello di presentazione dellofferta (Allegato 1) comprensivo di offerta tecnica ed offerta economica, il patto dintegrit (Allegato 2), lo schema di contratto (Allegato 3); 4. di pubblicare il presente atto: per estratto sul Bollettino Ufficiale della Regione Marche ai sensi dellarticolo 4 della legge regionale 28 luglio 2003, n. 17; sul profilo del committente del sito istituzionale ai fini di cui allart. 29, comma 1, del d.lgs. 50/2016; in formato integrale sul sito regionale www.norme.marche.it, ai sensi del punto 4 della deliberazione di giunta regionale 9 ottobre 2017, n. 1158; 5. il CIG della presente gara 97254818CE; 6. di stabilire che allonere complessivo di EUR 20.000,00 omnicomprensivo derivante dal presente atto si fa fronte assumendo le prenotazioni di impegno di spesa a carico del bilancio 2023-2025 annualit 2023 sul capitolo di spesa n. 2140110128; 7. di attestare che trattasi di risorse regionali coerenti, quanto alla natura della spesa, con le finalit di utilizzo previste dal presente decreto, in termini di allocazione nella missione e programma di bilancio e in base ai livelli di articolazione del Piano dei Conti integrato (PDC) di cui al d.lgs. n. 118/2011 e/o alla codifica SIOPE; 8. di stabilire che obbligazione in termini di esigibilit scade nellesercizio di competenza 2023; 9. di stabilire che i criteri di selezione sono dettagliati nel modello di presentazione dellofferta (Allegato 1, modello A e modello B) sia per la parte relativa allofferta tecnica, sia per la parte relativa allofferta economica; 10. di stabilire che lAmministrazione regionale si riserva di non proseguire con lespletamento della procedura qualora ricorrano le condizioni di cui allart. 95, comma 12, del d. lgs. n. 50/2016. Si attesta inoltre lavvenuta verifica dellinesistenza di situazioni anche potenziali di conflitto di interesse ai sensi dellart. 6bis della L. 241/1990 e s.m.i. Il dirigente Ing. Massimo Sbriscia ALLEGATI Allegato 1 Modello di presentazione offerta tecnica ed economica Allegato 2 Patto dintegrit Allegato 3 Contratto AVVISO Lallegato consultabile nel sito: www.norme.marche.it ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Fonti Energetiche, Rifiuti, Cave e Miniere del 26 aprile 2023, n. 164 L.R. n. 19/1988 Autorizzazione alla costruzione e allesercizio dellopera Impianto di rete per la connessione 20 kV dellimpianto fotovoltaico Ippodromo Mori della potenza di 750 kW ubicato in Contrada Foce Asola nel Comune di Civitanova Marche (MC) Societ proponente: Sunprime Generation S.r.l. IL DIRIGENTE omissis DECRETA 1. di approvare il progetto dellopera Impianto di rete per la connessione 20 kV dellimpianto fotovoltaico Ippodromo Mori della potenza di 750 kW ubicato in Contrada Foce Asola nel Comune di Civitanova Marche (MC) presentato dalla societ Sunprime Generation S.r.l. e formato dagli elaborati elencati nel documento istruttorio; 2. di autorizzare la societ Sunprime Generation S.r.l., con sede legale in Sesto Fiorentino (FI), Via delle Porcellane n. 5 CF e PIVA 07018940481 - alla costruzione ed allesercizio dellopera di cui alloggetto nel Comune di Civitanova Marche (MC) in conformit al progetto approvato di cui al punto 1; 3. di subordinare la validit della presente autorizzazione al rispetto delle prescrizioni riportate nellAllegato A che costituisce parte integrante e sostanziale del presente atto; 4. di dare atto che le opere elettriche in oggetto entreranno a far parte della rete di distribuzione di e-distribuzione S.p.A. e saranno da essa realizzate e gestite e pertanto la presente autorizzazione da intendersi direttamente volturata a favore di tale societ, avente sede legale in Roma (RM), Via Ombrone n. 2 CF e PIVA 05779711000, alla data della stipula del relativo atto di cessione tra le parti che dovr pertanto essere trasmesso per conoscenza al Settore Fonti energetiche, rifiuti, cave e miniere; 5. di dichiarare, ai sensi degli artt. 9 e 14 della L.R. n. 19/1988 e ss.mm.ii., la pubblica utilit, lurgenza, lindifferibilit e linamovibilit dellopera in oggetto; 6. di disporre che entro un anno dalla notifica del presente atto, salvo eventuali proroghe motivate, avvenga linizio dei lavori, da comunicare alla Regione Marche Settore Fonti energetiche, Rifiuti, Cave e Miniere; 7. di disporre che entro tre anni dalla data di inizio lavori, salvo eventuali proroghe motivate, avvenga la conclusione dei lavori, da comunicare alla Regione Marche Settore Fonti energetiche, Rifiuti, Cave e Miniere; 8. di prescrivere alla societ Sunprime Generation S.r.l. lobbligo di trasmettere alla Regione Marche Settore Fonti energetiche, Rifiuti, Cave e Miniere, 30 giorni prima dellinizio dei lavori, copia conforme del contratto definitivo, stipulato con atto regolarmente registrato e trascritto, relativo alla disponibilit delle particelle identificate al catasto del Comune di Civitanova Marche al foglio 7, mappali 330 e 328, interessate dalla realizzazione delle opere elettriche in progetto; 9. di rappresentare che la societ Sunprime Generation S.r.l. dovr adempiere tutti gli obblighi conseguenti lautorizzazione di cui agli artt. 10 e 11 della L.R. n. 19/1988 e ss.mm.ii.; 10. di stabilire che la presente autorizzazione si intende accordata, fatti salvi i diritti di terzi e sotto losservanza di tutte le disposizioni vigenti in materia ambientale, edilizia, sanitaria, fiscale e di sicurezza. La societ Sunprime Generation S.r.l. assume la piena responsabilit nei confronti dei terzi e dei danni eventuali comunque causati dalla costruzione e dallesercizio dellopera di cui trattasi e manleva la Regione Marche da ogni pretesa da parte di terzi che si ritenessero danneggiati; 11. di trasmettere copia del presente atto alla societ Sunprime Generation S.r.l. ed a tutti i seguenti soggetti coinvolti nel procedimento autorizzativo: Comune di Civitanova Marche, Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per le Province di Ascoli Piceno, Fermo e Macerata, Ministero delle Imprese e del Made in Italy Direzione Generale per i servizi di comunicazione elettronica, di radiodiffusione e postali - Div. XVI - Ispettorato Territoriale Marche ed Umbria, Comando Militare Esercito Marche, Comando Marittimo Centro e Capitale, Aeronautica Militare, Terna Rete Italia S.p.A., Telecom Italia S.p.A., ARPAM, Snam Rete Gas S.p.A., Societ Gasdotti Italia S.p.A., e-distribuzione S.p.A., Atac Civitanova S.p.A.; 12. di stabilire che, ai sensi dellart. 3 comma 4 della L. n. 241/1990, avverso il presente provvedimento pu essere presentato ricorso giurisdizionale avanti al Tribunale Amministrativo Regionale delle Marche entro sessanta (60) giorni, nonch ricorso straordinario al Capo di Stato entro centoventi (120) giorni, dalla notifica o dallavvenuta conoscenza del presente atto; 13. di pubblicare il presente atto, per estratto, sul B.U.R. della Regione Marche, ai sensi dellart. 4 della L.R. 28 luglio 2003, n. 17; 14. di pubblicare il presente atto in formato integrale sulla sezione Amministrazione Trasparente del sito istituzionale e sul sito regionale www.norme.marche.it, ai sensi del punto 4 della DGR 9 ottobre 2017, n. 1158. Si attesta lavvenuta verifica dellinesistenza di situazioni anche potenziali di conflitto di interesse ai sensi dellart. 6bis della L. 241/1990 e s.m.i., degli articoli 6 e 7 del DPR n. 62/2013 e della DGR n. 64/2014. Attesta, inoltre, che dal presente decreto non deriva n pu derivare un impegno di spesa a carico della Regione. Il dirigente Ing. Massimo Sbriscia ALLEGATI Allegato A - Prescrizioni AVVISO Lallegato consultabile nel sito: www.norme.marche.it ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Valutazioni e Autorizzazioni Ambientali del 26 aprile 2023, n. 83 Allegato 1, comma 2 del D.Lgs. 17/02/2017, n. 42. Aggiornamento professionale dei tecnici abilitati allo svolgimento dellattivit di tecnico competente in acustica Riconoscimento corso di aggiornamento (istanza acquisita agli atti con prot. 406499 del 06/04/2023). ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Valutazioni e Autorizzazioni Ambientali del 26 aprile 2023, n. 84 D.Lgs.152/2006 - Aggiornamento del decreto n. 19 del 27/01/2021 Installazione di Jesi (AN) Via Baldeschi Balleani,4 - Societ Agricola Ponte Pio S.r.l. AVVISO I testi dei decreti sono consultabili nel sito: www.norme.marche.it DIREZIONE PROTEZIONE CIVILE E SICUREZZA DEL TERRITORIO ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Nord del 21 aprile 2023, n. 301 R.D. 11.12.1933 n. 1775 - L.R. 9-6-2006 n. 5. SIAR-DAP 510258. Rilascio (1^ anno) della licenza annuale per prelievo dacqua ad uso irrigazione verde privato e irriguo dal Fiume Metauro in Comune di Fossombrone - localit via Pergamino n.3. Bacino: F. Metauro. Ditta: BALDELLI AGNESE ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Nord del 21 aprile 2023, n. 302 R.D. 11.12.1933 n. 1775 - L.R. 9-6-2006 n. 5. SIAR-DAP 510335. Rinnovo (3^ anno) della licenza annuale per prelievo dacqua ad uso irriguo dal Fiume Bosso in Comune di Cagli - loc. Secchiano. Bacino: Fiume Metauro. Ditta: FARAONI LIVIANA ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Nord del 21 aprile 2023, n. 303 D.Lgs. 152/2006 - R.D. 1775/1933 - L.R. 5/2006, art. 26. Record 25/F. SIAR-DAP 500689. Cessazione della concessione di acqua pubblica ad uso irriguo dalla sponda destra del T. Arzilla in Comune di Fano - localit Fenile, rilasciata ai sigg.ri Rivelli Attilio, Rivelli Marco e Rivelli Maria Teresa. ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Nord del 21 aprile 2023, n. 304 R.D. 11.12.1933 n. 1775 - L.R. 9-6-2006 n. 5. SIAR-DAP 510180. Rinnovo (3^ anno) della licenza annuale per prelievo dacqua ad uso irriguo dal Fiume Cesano in Comune di Pergola. Bacino: Fiume Cesano. Ditta: PETRUCCI CLAUDIA ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Nord del 21 aprile 2023, n. 305 R.D. 523/1904; ART. 30 - 31 L.R. 5/2006 - Demanio pubblico - Ramo idrico. Rnnovo concessione per loccupazione dellarea appartenente al demanio idrico ad uso pontile e specchio acqueo in sinistra idraulica sulla foce del FIUME FOGLIA NEL COMUNE DI PESARO LOC SORIA (FOGLIO 19 ANTISTANTE AL MAPP 1994 e 1995) DITTA: LEGA NAVALE ITALIANA ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Nord del 21 aprile 2023, n. 306 R.D. 523/1904; ART. 30 - 31 L.R. 5/2006 - Demanio pubblico - Ramo idrico. Rinnovo concessione per loccupazione dellarea appartenente al demanio idrico ad uso pontile e specchio acqueo in destra idraulica sulla foce del FIUME FOGLIA NEL COMUNE DI PESARO LOC SORIA (FOGLIO 19 ANTISTANTE AL MAPP 2156 e 2169) DITTA: LEGA NAVALE ITALIANA ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Nord del 21 aprile 2023, n. 307 R.D. 523/1904; ART. 30 - 31 L.R. 5/2006 - Demanio pubblico - Ramo idrico. Rinnovo concessione per loccupazione dellarea appartenente al demanio idrico ad uso pontile e specchio acqueo in destra idraulica sulla foce del FIUME FOGLIA NEL COMUNE DI PESARO LOC SORIA (FOGLIO 19 ANTISTANTE AL MAPP 2173) DITTA: CENTRO SUBACQUEO A.S.D. PESARO ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Nord del 21 aprile 2023, n. 308 R.D. 11.12.1933 n. 1775 - L.R. 9-6-2006 n. 5. SIAR DAP 510512. Rinnovo (2^ anno) della licenza annuale per prelievo dacqua ad uso irriguo dal Torrente Arzilla in Comune di Mombaroccio - localit Molino Ciacci. Ditta: FERRI FERDINANDO. ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Nord del 21 aprile 2023, n. 309 Art.7 del R.D.L. 3267/1923: Nulla osta al vincolo idrogeologico con prescrizioni correlato al progetto di ristrutturazione dellimmobile censito al Fgl.105 mapp. 334 C.F. in frazione Avacelli localit Fugiano n. 239 di Arcevia. Ditta richiedente: Bodmer Cinzia Ida Irmgard per il tramite del Comune di Arcevia. ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Nord del 26 aprile 2023, n. 310 R.D. 25/07/1904 n. 523 - Demanio Pubblico - Ramo Idrico. Interramento linea aerea in Media Tensione denominata Chiusa N.DJ50-27151 e sostituzione sostegno, in localit La Chiusa, nel Comune di Agugliano (AN) . Codice Atlante DJ5C220095 Codice AUT_ 2628468 Comune di AGUGLIANO (AN) Richiedente: E-DISTRIBUZIONE S.p.A. ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Nord del 26 aprile 2023, n. 311 D.Lgs. 50/2016 Intervento di rafforzamento corticale su scarpata alveo del fiume Cesano e intervento di ripristino briglia in loc. Valrea, Comune di Pergola (PU). Approvazione, in linea tecnica, del progetto definitivo. CUP B62B22000460002 ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Nord del 26 aprile 2023, n. 312 Art.7 del R.D.L. 3267/1923: Nulla osta al vincolo idrogeologico con prescrizioni correlato al progetto per la realizzazione di una piscina privata con sistemazione esterna nella propriet di cui al Fgl. 91 mapp. 201 C.F. in Frazione Costa n. 135 di Arcevia. Ditta richiedente: Lederle Willrodt Geb. Lederle Anna Julia per il tramite del Comune di Arcevia. ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Nord del 26 aprile 2023, n. 313 ARTT 8-9-10 del R.D.L. 3267/1923 DGR Marche 1732/2018 - ART. 10 L.R. 6/2005. PACI FRANCESCOAutorizzazione ad intervento di taglio di diradamento di un bosco sito in loc. Fontecorniale (fgl. 18 part. 13, ha 0.20.00 circa), in Comune di Montefelcino. ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Nord del 26 aprile 2023, n. 314 Rilascio di licenza di attingimento annuale ai sensi dellart. 56 del R.D. 11.12.1933 n. 1775 e dellart. 17 della L.R. 09.06.2006 n. 5. Ditta Belardinelli Maria Angela ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Nord del 26 aprile 2023, n. 315 Art.7 del R.D.L. 3267/1923: Nulla osta al vincolo idrogeologico con prescrizioni correlato al progetto di ristrutturazione edilizia con ampliamento, efficientamento energetico e sismico dellimmobile condominiale censito al Fgl.7 mapp. 642 sub. 2, 7 e 8 C.F. in Via Fondiglie n. 41 di Rosora. Ditta richiedente: Togni Matteo Jos e Togni Luca Augusto per il tramite del Comune di Rosora. ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Nord del 26 aprile 2023, n. 316 Rilascio di licenza di attingimento annuale ai sensi dellart. 56 del R.D. 11.12.1933 n. 1775 e dellart. 17 della L.R. 09.06.2006 n. 5. Ditta Sabbatini Simone ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Nord del 26 aprile 2023, n. 317 D.Lgs. 152/2006 - R.D. 1775/1933 - L.R. 5/2006. Cambio duso, da irriguo a domestico, della concessione pluriennale di acqua pubblica dal subalveo del Fiume Musone tramite n.1 pozzo D.R. 1072 sito in Comune di Loreto in localit Via Manzoni. Ditta: Montali Mario residente in Via Manzoni, 22 del Comune di Loreto (AN) ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Nord del 26 aprile 2023, n. 318 Rilascio di licenza di attingimento annuale ai sensi dellart. 56 del R.D. 11.12.1933 n. 1775 e dellart. 17 della L.R. 09.06.2006 n. 5. Ditta Valentini Piero ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Nord del 27 aprile 2023, n. 319 R.D. 1775/1933 art. 20 - L.R. 5/2006 art. 23. Record 1400/P - SIAR-DAP 510472. Cambio di titolarit della concessione rilasciata al sig. Del Monte Elio a favore della sig.ra DEL MONTE SABRINA per derivazione di acqua pubblica ad uso irriguo dal pozzo sito in Comune di Pesaro - localit Strada in Sala. ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Nord del 27 aprile 2023, n. 320 Rilascio di licenza di attingimento annuale ai sensi dellart. 56 del R.D. 11.12.1933 n. 1775 e dellart. 17 della L.R. 09.06.2006 n. 5. Ditta Santoriello Giuseppe ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Nord del 27 aprile 2023, n. 321 Rilascio di licenza di attingimento annuale ai sensi dellart. 56 del R.D. 11.12.1933 n. 1775 e dellart. 17 della L.R. 09.06.2006 n. 5. Ditta De Vito Ezio AVVISO I testi dei decreti sono consultabili nel sito: www.norme.marche.it ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Sud del 21 aprile 2023, n. 198 T.U. 11/12/1933 n. 1775 sulle acque pubbliche -L.R. 09/06/2006 n. 5- Rilascio di licenza di attingimento annuale di acque pubbliche dal fiume Tronto, in sponda destra, allaltezza del mappale n 427, Foglio 76 del Comune di Ascoli Piceno (AP) - Ditta: Trasatti Maria Pia - ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Sud del 21 aprile 2023, n. 199 T.U. 11/12/1933 n. 1775 sulle acque pubbliche -L.R. 09/06/2006 n. 5- Rilascio di licenza di attingimento annuale di acqua pubblica dal fosso I Fossi, in sponda sinistra, allaltezza del mappale n 43, Foglio 12 del Comune di Montegallo (AP)- Ditta: Brunori Egidio (1 anno)- ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Sud del 21 aprile 2023, n. 200 T.U. 11/12/1933 n. 1775 sulle acque pubbliche -L.R. 09/06/2006 n. 5- Rilascio di licenza di attingimento annuale di acqua pubblica dal fiume Tronto, in sponda destra, allaltezza del mappale n 258, Foglio 69 del Comune di Ascoli Piceno (AP), in Loc. San Pietro in Castello- Ditta: Gagliardi Paolino- ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Sud del 27 aprile 2023, n. 205 T.U. 11/12/1933 n. 1775 sulle acque pubbliche -L.R. 09/06/2006 n. 5- Rilascio di licenza di attingimento annuale di acqua pubblica dal fosso Arli (affluente fiume Tronto), in sponda destra, allaltezza del mappale n 57, Foglio 24 del Comune di Acquasanta Terme (AP), in frazione Arli- Ditta: Fioravanti Giorgio- ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Sud del 27 aprile 2023, n. 206 T.U. 11/12/1933 n. 1775 sulle acque pubbliche -L.R. 09/06/2006 n. 5- Rilascio di licenza di attingimento annuale di acqua pubblica dal fiume Tronto, in sponda sinistra, allaltezza del mappale n 217, Foglio 26 del Comune di Acquasanta Terme (AP), in frazione Ponte d Arli- Ditta: Ionni Vilma- ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Sud del 27 aprile 2023, n. 207 Lavori di ripristino sezione idraulica necessari a seguito dellesecuzione del PROGETTO COMPLEMENTARE - FIUME POTENZA POR-FESR 2014-2020 - Asse V - Azione 15.2.1- Riduzione del rischio idraulico del Fiume Potenza nel tratto dalla foce a Villa Potenza di Macerata tratto 1 dalla foce a Molino Gatti nei comuni di Recanati e Potenza Picena - CIG: Z993AA93B1 APPROVAZIONE PROGETTO DEFINITIVO-ESECUTIVO AFFIDAMENTO LAVORI - IMPEGNI DI SPESA CAP. 2090920032 2090920033 - 2090920047, Bilancio 2023- ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Sud del 27 aprile 2023, n. 209 T.U. 11/12/1933 n. 1775 sulle acque pubbliche -L.R. 09/06/2006 n. 5- Rilascio di licenza di attingimento annuale di acqua pubblica dal fiume Aso, in sponda sinistra, allaltezza del mappale n 790 Foglio 9 del Comune di Comunanza (AP), in Loc. Santa Maria- Ditta: Mariotti Ugo- ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Sud del 27 aprile 2023, n. 210 Istanza della Ditta proprietaria: Vagni Paolo con sede ad Ascoli Piceno (AP) via dei Gladioli, ai sensi dellart 95 del T.U 1775/33 e s.m.i.- Autorizzazione alla ricerca di acque sotterranee ed escavazione e realizzazione di n. 1 pozzo di captazione idrica, da effettuarsi su area ubicata in Localit Cavignano del Comune di Ascoli Piceno (AP), catastalmente individuata al Foglio 139, mappale n64 - ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Sud del 27 aprile 2023, n. 211 T.U. 11/12/1933 n. 1775 sulle acque pubbliche -L.R. 09/06/2006 n. 5- Rilascio di concessione pluriennale di derivazione di acque pubbliche da pozzo (cod.ID: 135/2022) ubicato su area catastalmente identificata al mappale n 440, Foglio 44 del Comune di Ripatransone (AP), ad uso: irriguo agricolo/ florovivaistico ed usi assimilati (innaffiamento piante in serre, lavaggio teloni) Ditta: Costanzi Amato Impresa individuale ( P IVA: 00944170448) con sede legale nel Comune di Ripatransone (AP), Co AVVISO I testi dei decreti sono consultabili nel sito: www.norme.marche.it DIPARTIMENTO POLITICHE SOCIALI, LAVORO, ISTRUZIONE E FORMAZIONE ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Servizi per lImpiego e Politiche del Lavoro del 21 aprile 2023, n. 277 Richiesta di personale per lavviamento a selezione ai sensi dellart. 1, co. 1 della legge 68/99, ai fini dellassunzione a tempo indeterminato e tempo pieno di n. 4 unit di 2 Addetti agli Affari Generali (Operatore Amministrativo) Area degli Operatori a norma del C.C.N.L. Comparto Funzioni Centrali 2019/2021 (ex Area A), presso lI.N.A.I.L. Direzione Regionale Marche. Approvazione Graduatoria Regionale di n. 2 unit da destinare presso la sede di Ancona . IL DIRIGENTE omissis DECRETA 1. Di approvare, ad esito distruttoria, sulla base delle motivazioni sotto articolate, lAllegato A, parte integrante e sostanziale del presente decreto, contenente la Graduatoria Unica Integrata Regionale, redatta dal Centro per limpiego di Ancona, riferita allAvviso pubblico di cui al D.D.P.F. nr. 87 del 21/02/2023, per lavviamento a selezione richiesto dallI.N..A.I.L. Direzione Regionale Marche, riservato agli iscritti allart. 1 della legge n. 68/1999, per la copertura di nr. 4 posti per il profilo professionale di Addetti agli Affari Generali (Operatore Amministrativo) Area degli Operatori a norma del C.C.N.L. Comparto Funzioni Centrali 2019/2022 (ex Area A), da ricondurre alla qualifica Istat 2011 4- Professioni esecutive nel lavoro di Ufficio, a tempo indeterminato e tempo pieno, formulata sulla base delle comunicazioni di validazione delle Graduatorie Locali trasmesse dai CPI della Regione Marche, di n. 2 unbit da destinare presso la sede di Ancona; 2. di pubblicare il presente decreto per estratto sul B.U.R. Marche; 3. di pubblicare la graduatoria in questione sulla bacheca del C.p.I. di Ancona e sul sito istituzionale web http://www.regione.marche.it/Entra-in-Regione/Centri-Impiego/offerte-enti-Pubblici; 4. di dare atto che si potr procedere a modificare la graduatoria allegata al presente atto, ove necessario ad esito delle risultanze dei controlli ex D.P.R. n. 445/2000; 5. Di stabilire che la Graduatoria Unica Integrata Regionale riportata in allegato, venga pubblicata sul B.U.R.M., sulla bacheca e sul sito web con lomissione dei dati sensibili, conservati agli atti del Centro per lImpiego di Ancona, in conformit alle disposizioni di cui al D.Lgs. n. 196/2003 e D.Lgs. n. 33/2013 e dalle Linee Guida del Garante per la protezione dei dati personali. Nel rispetto di dette disposizioni, ciascun candidato sar inserito in graduatoria con il proprio codice identificativo (I.D.), prodotto automaticamente dal sistema informativo Job-Agency, e di cui viene data specifica contezza agli interessati; 6. Di disporre che la presente Graduatoria Unica Integrata Regionale abbia validit dalla data di approvazione e che venga utilizzata per sostituire i candidati avviati non risultati idonei alle prove, che rinuncino allassunzione, o per i quali sia intervenuta la risoluzione del rapporto, come previsto dalle disposizioni regolamentari emanate dalla Regione Marche che disciplinano i suddetti avviamenti; 7. Di autorizzare il titolare di P.O. C.p.I. di Ancona ad avviare con proprio atto gli aventi diritto presso la P.A. richiedente; 8. Di dare esecuzione al presente procedimento designando, a norma dellart. 5 della l. n. 241/1990 e ss.mm.ii., quale responsabile, il titolare di P.O. C.p.I. di Ancona, dott. Moreno Menotti, il quale si avvale per listruttoria dellufficio Avviamenti a selezione presso la PP.AA; 9. Di dare atto che, ai sensi dellart. 3, comma 4 della legge 241/1990, avverso il presente atto possibile, ex art. 29 del Codice del processo amministrativo di cui al D.Lgs n. 104/2010, proporre, innanzi al T.A.R. Marche, nel termine di decadenza di sessanta giorni, azione di annullamento per violazione di legge, incompetenza ed eccesso di potere; contro il medesimo atto ammessa altres, entro centoventi giorni, la presentazione del ricorso straordinario al Capo dello Stato ai sensi del D.P.R. n, 1199/1971, fatta salva leventuale giurisdizione del Giudice Ordinario. Attesta, inoltre, che dal presente decreto non deriva n pu derivare un impegno di spesa a carico della Regione. (nel caso in cui dal decreto non derivi n possa derivare un impegno di spesa a carico della Regione) Si attesta lavvenuta verifica dellinesistenza di situazioni anche potenziali di conflitto di interesse ai sensi dellart. 6bis della L. 241/1990 e s.m.i. Il Dirigente (Roberta Maestri) ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Servizi per lImpiego e Politiche del Lavoro del 21 aprile 2023, n. 280 Richiesta di personale per lavviamento a selezione ai sensi dellart. 1, co. 1 della legge 68/99, ai fini dellassunzione a tempo indeterminato e tempo pieno di n. 4 unit di 2Addetti agli Affari Generali (Operatore Amministrativo) Area degli Operatori a norma del C.C.N.L. Comparto Funzioni Centrali 2019/2021 (ex Area A), presso lI.N.A.I.L. Direzione Regionale Marche. Approvazione Graduatoria Regionale di n. 1 unit da destinare presso la sede di Ascoli Piceno . IL DIRIGENTE omissis DECRETA 1. Di approvare, ad esito distruttoria, sulla base delle motivazioni sotto articolate, lAllegato A, parte integrante e sostanziale del presente decreto, contenente la Graduatoria Unica Integrata Regionale, redatta dal Centro per limpiego di Ancona, riferita allAvviso pubblico di cui al D.D.P.F. nr. 87 del 21/02/2023, per lavviamento a selezione richiesto dallI.N..A.I.L. Direzione Regionale Marche, riservato agli iscritti allart. 1 della legge n. 68/1999, per la copertura di nr. 4 posti per il profilo professionale di Addetti agli Affari Generali (Operatore Amministrativo) Area degli Operatori a norma del C.C.N.L. Comparto Funzioni Centrali 2019/2022 (ex Area A), da ricondurre alla qualifica Istat 2011 4- Professioni esecutive nel lavoro di Ufficio, a tempo indeterminato e tempo pieno, formulata sulla base delle comunicazioni di validazione delle Graduatorie Locali trasmesse dai CPI della Regione Marche, di n. 1 unit da destinare presso la sede di Ascoli Piceno; 2. di pubblicare il presente decreto per estratto sul B.U.R. Marche; 3. di pubblicare la graduatoria in questione sulla bacheca del C.p.I. di Ancona e sul sito istituzionale web http://www.regione.marche.it/Entra-in-Regione/Centri-Impiego/offerte-enti-Pubblici; 4. di dare atto che si potr procedere a modificare la graduatoria allegata al presente atto, ove necessario ad esito delle risultanze dei controlli ex D.P.R. n. 445/2000; 5. Di stabilire che la Graduatoria Unica Integrata Regionale riportata in allegato, venga pubblicata sul B.U.R.M., sulla bacheca e sul sito web con lomissione dei dati sensibili, conservati agli atti del Centro per lImpiego di Ancona, in conformit alle disposizioni di cui al D.Lgs. n. 196/2003 e D.Lgs. n. 33/2013 e dalle Linee Guida del Garante per la protezione dei dati personali. Nel rispetto di dette disposizioni, ciascun candidato sar inserito in graduatoria con il proprio codice identificativo (I.D.), prodotto automaticamente dal sistema informativo Job-Agency, e di cui viene data specifica contezza agli interessati; 6. Di disporre che la presente Graduatoria Unica Integrata Regionale abbia validit dalla data di approvazione e che venga utilizzata per sostituire i candidati avviati non risultati idonei alle prove, che rinuncino allassunzione, o per i quali sia intervenuta la risoluzione del rapporto, come previsto dalle disposizioni regolamentari emanate dalla Regione Marche che disciplinano i suddetti avviamenti; 7. Di autorizzare il titolare di P.O. C.p.I. di Ancona ad avviare con proprio atto gli aventi diritto presso la P.A. richiedente; 8. Di dare esecuzione al presente procedimento designando, a norma dellart. 5 della l. n. 241/1990 e ss.mm.ii., quale responsabile, il titolare di P.O. C.p.I. di Ancona, dott. Moreno Menotti, il quale si avvale per listruttoria dellufficio Avviamenti a selezione presso la PP.AA; 9. Di dare atto che, ai sensi dellart. 3, comma 4 della legge 241/1990, avverso il presente atto possibile, ex art. 29 del Codice del processo amministrativo di cui al D.Lgs n. 104/2010, proporre, innanzi al T.A.R. Marche, nel termine di decadenza di sessanta giorni, azione di annullamento per violazione di legge, incompetenza ed eccesso di potere; contro il medesimo atto ammessa altres, entro centoventi giorni, la presentazione del ricorso straordinario al Capo dello Stato ai sensi del D.P.R. n, 1199/1971, fatta salva leventuale giurisdizione del Giudice Ordinario. Attesta, inoltre, che dal presente decreto non deriva n pu derivare un impegno di spesa a carico della Regione. (nel caso in cui dal decreto non derivi n possa derivare un impegno di spesa a carico della Regione) Si attesta lavvenuta verifica dellinesistenza di situazioni anche potenziali di conflitto di interesse ai sensi dellart. 6bis della L. 241/1990 e s.m.i. Il Dirigente (Roberta Maestri) ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Servizi per lImpiego e Politiche del Lavoro del 21 aprile 2023, n. 281 Avviso n.1 per lattuazione del Programma GOL di cui al Decreto n. 904/22 e s.m.i. Ammissibilit della candidatura presentata da Fondazione Consulenti per il Lavoro. IL DIRIGENTE omissis DECRETA 1. di dare atto che in data 30/03/2023 (ns. prot. 0371242) pervenuta al Settore Servizi per lImpiego e Politiche del lavoro, la candidatura in forma singola, da parte della Fondazione Consulenti per il Lavoro che intende aderire allAvviso Pubblico n. 1 per lattuazione del Programma GOL Percorso 1, di cui al Decreto n. 904/2022 e s.m.i.; 2. di rinviare a successivi decreti dirigenziali lassunzione dellonere a favore della candidatura in forma singola, a valere sui fondi previsti dalla DGR 881/2022 e s.m.i., e dal successivo Decreto n. 904/2022 e s.m.i. garantito, in termini di esigibilit della spesa, delle risorse del PNRR, Missione 5 Inclusione e coesione, Componente 1, Riforma 1.1 ad oggi assegnate alla Regione Marche; 3. di dare evidenza pubblica al presente Decreto, completo dei suoi allegati, attraverso la pubblicazione sul sito internet della Regione Marche: https://www.regione.marche.it/Regione-Utile/Lavoro-e-Formazione-Professionale/Programma-GOL#Avviso-Pubblico-n.1 4. di disporre la pubblicazione del presente atto, per estratto, sul Bollettino Ufficiale della Regione Marche, ai sensi dellart. 4, co. 2, L.R. n. 17 del 28/07/2003. Si attesta lavvenuta verifica dellinesistenza di situazioni anche potenziali di conflitto di interesse ai sensi dellart. 6bis della L. 241/1990 e s.m.i. La Dirigente (Dott.ssa Roberta Maestri) ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Servizi per lImpiego e Politiche del Lavoro del 26 aprile 2023, n. 283 Avviso Pubblico per il sostegno alla creazione di nuove imprese finalizzate a favorire loccupazione nella Regione Marche 2 Finestra - risorse del PR FSE+ 2021/27- parziale modifica e integrazione al DDS 995/SIP/2022 -. IL DIRIGENTE omissis DECRETA 1. Di modificare ed integrare parzialmente, per i motivi riportati nel documento istruttorio e come meglio specificato ai successivi punti 3, 4 e 5, il DDS 995/SIP/2022 al fine di dare attuazione alla Delibera di Giunta n. 326 del 13/03/2023 che ha incrementato le risorse per un importo pari ad 7.000.000,00 a valere sul PR FSE+ 2021/2027; 2. Di utilizzare le risorse di cui al punto 1 per finanziare le domande pervenute a valere sulla seconda finestra temporale di cui allAvviso pubblico DDS 995/SIP/2022; 3. di sostituire, lappendice A1 con il nuovo elenco dei borghi storici delle Marche approvato con DDS 404/TURI del 12/12/2022, che costituisce parte integrante e sostanziale del presente decreto; 4. Gli allegati B1, B2, B3, B4 e B5 previsti per la presentazione della domanda nel DDS 995/SIP/2022, a valere sulla 2 finestra temporale (01/05/2023 31/07/2023), vengono quindi sostituiti con nuovi allegati, B1, B2, B3, B4 e B5 che costituiscono parte integrante e sostanziale del presente decreto; 5. Di stabilire con riferimento alla seconda finestra di cui allart. 7 dellAvviso pubblico ex- DDDS n. 995/SIP/2022 le seguenti disposizioni di raccordo fra il testo originario dellAvviso pubblico e la normativa relativa allattuazione del PR FSE+ 2021/27 nel frattempo intervenuta: I. Tutte le norme dei Regolamenti comunitari richiamate nellAvviso pubblico vanno intese come sostituite dalle omologhe relative alla programmazione 2021/27, ove pertinenti. In particolare: a. Per quanto concerne il principio di stabilit delle operazioni (di cui agli artt. 14 e 16 dellAvviso pubblico) si deve far riferimento allart. 65 del Reg. (UE) n. 2021/1060; b. Per quanto concerne le regole di comunicazione e visibilit (di cui agli artt. 15 e 20 dellAvviso pubblico) si deve far riferimento agli artt. 47, 19,50 e allallegato IX del Reg. (UE) n. 2021/1060; i loghi da utilizzare devono essere quelli relativi alla programmazione 2021/27. c. In generale il Reg. (UE) n. 1303/2013 e il Reg. (UE) n. 1304/2013 si intendono sostituiti, rispettivamente, dal Reg. (UE) n. 2021/1060 e dal Reg. (UE) n. 2021/1057. II. Tutte le disposizioni del POR FSE 2014/20 e del relativo Documento attuativo (DGR n. 1558/2020) richiamate nellAvviso pubblico vanno intese come sostituite dalle omologhe del PR FSE+2021/27 e del relativo Documento attuativo (DGR n. 202/2023), ove pertinenti. In particolare: a. Per quanto concerne la definizione della somma forfettaria (di cui allart. 11 dellAvviso pubblico) di deve far riferimento al par. 6.3 del Documento attuativo ex-DGR n. 202/2023, oltrech allart. 53 del Reg. (UE) n. 2021/1060. b. Per quanto riguarda il trattamento dei dati personali (di cui allart. 21 dellAvviso pubblico) si deve far riferimento allart. 17 dello Schema di Avviso di cui allall.7 del Documento attuativo ex-DGR n. 202/2023. III. Tutte le disposizioni riferite alla programmazione 2014/20 richiamate, direttamente o indirettamente, nellAvviso pubblico vanno intese come sostituite dalle omologhe della programmazione 2021/27, ove pertinenti. 6. Di dare evidenza pubblica al presente decreto, completo dei suoi allegati, attraverso la pubblicazione nel portale della Regione Marche www.regione.marche.it, precisando che la pubblicazione costituisce, a tutti gli effetti, formale comunicazione ai sensi della Legge n. 241/1990 e successive modificazioni. 7. Di stabilire che la Dirigente della Settore Servizi per limpiego e politiche del lavoro provveder alla nomina della Commissione di Valutazione. 8. Di disporre la pubblicazione del presente atto, per estratto, sul Bollettino Ufficiale della Regione Marche, ai sensi della L.R. n. 17 del 28/07/2003. Si attesta lavvenuta verifica dellinesistenza di situazioni anche potenziali di conflitto di interesse ai sensi dellart. 6bis della L. 241/1990 e s.m.i. La Dirigente (Roberta Maestri) ALLEGATI Appendice A1) Elenco Borghi storici delle Marche (DDS 404/TURI del 12/12/2022); Allegato B1 Fac-simile della domanda Allegato B2 Fac-simile della Scheda anagrafica Allegato B3 Scheda progetto per la creazione di impresa Allegato B4 Dichiarazione sostitutiva atto di notoriet Allegato B5 Relazione di fine progetto (da inviare solo a fine progetto) AVVISO Lallegato consultabile nel sito: www.norme.marche.it ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Servizi per lImpiego e Politiche del Lavoro del 27 aprile 2023, n. 290 Avviamento a selezione presso Pubbliche Amministrazioni (art. 16 L. 56/87 D. Lgs. 165/2001 D.G.R. 203/2021 D.D.P.F. 252/GML/2021) - Approvazione graduatoria definitiva per lavviamento a selezione di n. 1 Coadiutore con mansioni di BIDELLO (ISTAT 2011 1 Digit - classificazione 8 Professioni non qualificate) a tempo pieno e determinato (fino al 31/10/2023), posizione economica Area Prima- Coadiutore Iniziale anni 0-2, presso il Conservatorio di Musica G.B. Pergolesi IL DIRIGENTE omissis DECRETA 1. di approvare, ad esito dellistruttoria ed a seguito della pubblicazione in data 17/04/2023 della Graduatoria provvisoria con nota dirigenziale ID: 29323301|13/04/2023|PSI-FM alla quale non hanno fatto seguito richieste di riesame, la Graduatoria definitiva riportata nel prospetto Allegato A Graduatoria definitiva, parte integrale e sostanziale dello stesso, redatta dal Centro per lImpiego di Fermo, afferente alla chiamata per lavviamento a selezione pubblica di cui allart. 16 L. 56/87 richiesta dal Conservatorio di Musica G.B. Pergolesi per la copertura di n. 1 Coadiutore con mansioni di BIDELLO (ISTAT 2011 1 Digit - classificazione 8 Professioni non qualificate) a tempo pieno e determinato (fino al 31/10/2023), posizione economica Area Prima- Coadiutore Iniziale anni 0-2 - Evasione dal 22/03/2023 al 23/03/2023 (Avviso pubblico approvato con Decreto Dirigenziale n. 147/SIP/2023) in conformit alle disposizioni e ai criteri indicati nella DGR n. 203/2021 e nel Decreto Dirigenziale n. 252/GML/2021 e s.m.i.; 2. di ammettere, in relazione al profilo professionale richiesto, n. 101 candidature presentate risultanti in possesso dei requisiti richiesti dallAvviso pubblico di cui al precedente punto 2, emanato con Decreto Dirigenziale n. 147/SIP/2023; 3. di escludere n. 4 candidature per le motivazioni espresse nello stesso allegato A; 4. di precisare che la graduatoria composta di due sezioni, di cui la seconda, popolata da candidati esterni, opera in subordine e che, a parit di punteggio, operano i criteri delineati nell art. 7 dellAvviso Pubblico; 5. di dare atto che i titolari delle candidature riportate nella graduatoria di cui ai punti precedenti identificato con il codice, rispettivamente attribuito dal gestionale regionale del Job Agency (IdSIL) con lomissione, quindi, di alcuni dati sensibili, conservati agli atti del Centro Impiego di Fermo, per la protezione di dati personali in conformit alle disposizioni di cui al Reg. UE n. 2016/679, al D.lgs. n. 196/03, al D.Lgs.n.33/13 e alle Linee Guida del Garante per la protezione dei dati personali; 6. di dare atto che la graduatoria definitiva approvata con il presente provvedimento ha validit per sei mesi a decorrere dalla data della sua approvazione ed utilizzabile, nel medesimo periodo, per sostituire persone che non rispondano alla convocazione per le prove, risultino non idonee alle stesse , rinuncino allassunzione, o per le quali sia intervenuta la risoluzione del rapporto; 7. di autorizzare il titolare di posizione organizzativa Centro per lImpiego di Fermo ad avviare a selezione gli aventi diritto presso il Conservatorio di Musica G.B. Pergolesi e scorrendo la graduatoria, qualora i precedenti non risultassero idonei alle previste prove di idoneit curate dallEnte assumente e in tutti gli altri casi previsti al precedente punto 6; 8. di dare esecuzione al presente procedimento designando, a norma dellart. 5 della legge 241/1990 e ss.mm.ii. quale responsabile del Procedimento la Dott.ssa Angela Bartolomei; 9. di specificare che contro la graduatoria definitiva ammesso ricorso al giudice competente ai sensi dellart. 63 d. lgs. 165/2001; 10. di pubblicizzare la graduatoria definitiva approvata con il presente atto, con valore di notifica per gli interessati, sui siti regionali ai seguenti Link: http://www.regione.marche.it/Entra-in-Regione/Centri-Impiego/Offerte-enti-pubblici https://janet.regione.marche.it/ 11. di disporre la pubblicazione per estratto del presente Decreto nel B.U.R. Regione Marche. Attesta, inoltre, che dal presente decreto non deriva n pu derivare un impegno di spesa a carico della Regione. Si attesta lavvenuta verifica dellinesistenza di situazioni anche potenziali di conflitto di interesse ai sensi dellart. 6bis della L. 241/1990 e s.m.i. Si attesta il rispetto del termine di conclusione del procedimento. Il dirigente (ROBERTA MAESTRI) ALLEGATI Allegato A Graduatoria definitiva AVVISO Lallegato consultabile nel sito: www.norme.marche.it ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Formazione Professionale, Orientamento e Aree di Crisi Complesse del 27 aprile 2023, n. 331 DGR n. 1071/2005. Certificazione delle competenze ai fini del Regolamento integrativo al Dispositivo di accreditamento delle strutture formative della Regione Marche. Esito negativo n. 301. AVVISO I testi dei decreti sono consultabili nel sito: www.norme.marche.it ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Istruzione, Innovazione Sociale e Sport del 21 aprile 2023, n. 93 Decreto 51/IISP del 09/03/2023 DGR 472 del 04/04/2023 registrazione impegni di spesa con imputazione secondo esigibilit a seguito attivazione FPV Contributo ai progetti ammessi a finanziamento per la Categoria B), Avviso Pubblico approvato con DDS 369/IISP del 13/09/2022. AVVISO I testi dei decreti sono consultabili nel sito: www.norme.marche.it DIREZIONE POLITICHE SOCIALI ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Inclusione Sociale, Sistema Informativo e RUNTS del 21 aprile 2023, n. 19 L. 381/91, L.R. 34/2011, D.G.R. n. 182/2011, D. Lgs. N. 112/2017. Iscizione allalbo regionale delle cooperative sociali, sezione B, della cooperativa ad oggetto plurimo, denominata Stamira societ cooperativa sociale di Senigallia. AVVISO I testi dei decreti sono consultabili nel sito: www.norme.marche.it ____________________________________________ Decreto del Dirigente dellUfficio Regionale del Registro Unico Nazionale del Terzo Settore del 21 aprile 2023, n. 268 Iscrizione dellEnte ADA Associazione per i Diritti degli Anziani Fano ODV, in forma abbreviata ADA FANO ODV - rep. n. 105277; CF 90053920410, con sede legale in Fano (PU), nella sezione Organizzazioni di Volontariato del Registro unico nazionale del Terzo settore, ai sensi dellarticolo 47 del D. Lgs. del 3 luglio 2017 n. 117 e dellarticolo 9 del Decreto Ministeriale n. 106 del 15/09/2020. ____________________________________________ Decreto del Dirigente dellUfficio Regionale del Registro Unico Nazionale del Terzo Settore del 21 aprile 2023, n. 269 Iscrizione dellEnte ADA Associazione per i Diritti degli Anziani Pesaro ODV, in forma abbreviata ADA PESARO ODV - rep. n. 105298; CF 92062860413, con sede legale in Pesaro (PU), nella sezione Organizzazioni di Volontariato del Registro unico nazionale del Terzo settore, ai sensi dellarticolo 47 del D. Lgs. del 3 luglio 2017 n. 117 e dellarticolo 9 del Decreto Ministeriale n. 106 del 15/09/2020. ____________________________________________ Decreto del Dirigente dellUfficio Regionale del Registro Unico Nazionale del Terzo Settore del 21 aprile 2023, n. 270 Iscrizione dellEnte ASSOCIAZIONE MUSE APS(rep. n. 97438; CF 02789970411), con sede legale in Via Dante Alighieri n.70 - 61042 APECCHIO (PU), nella sezione Associazioni di promozione sociale del Registro unico nazionale del Terzo settore, ai sensi dellarticolo 47 del D. Lgs. del 3 luglio 2017 n. 117 e dellarticolo 9 del Decreto Ministeriale n. 106 del 15/09/2020. ____________________________________________ Decreto del Dirigente dellUfficio Regionale del Registro Unico Nazionale del Terzo Settore del 21 aprile 2023, n. 271 Iscrizione dellEnte ADA Associazione per i Diritti degli Anziani Vallicelle Camerino ODV, in forma abbreviata ADA CAMERINO ODV, rep. n. 105415; CF 92039780439, con sede legale in Camerino (MC), nella sezione Organizzazioni di Volontariato del Registro unico nazionale del Terzo settore, ai sensi dellarticolo 47 del D. Lgs. del 3 luglio 2017 n. 117 e dellarticolo 9 del Decreto Ministeriale n. 106 del 15/09/2020. ____________________________________________ Decreto del Dirigente dellUfficio Regionale del Registro Unico Nazionale del Terzo Settore del 21 aprile 2023, n. 272 Iscrizione dellEnte FONDAZIONE HOMOBONUS ETS FILANTROPICO (rep. n. 99572; CF 02793600418), con sede legale in via Marcolini, 6, 61121, Pesaro (PU), nella sezione Enti filantropici del Registro unico nazionale del Terzo settore ai sensi dellarticolo 22 del D. Lgs. del 3 luglio 2017 n. 117 e dellarticolo 16 del Decreto Ministeriale n. 106 del 15/09/2020. ____________________________________________ Decreto del Dirigente dellUfficio Regionale del Registro Unico Nazionale del Terzo Settore del 21 aprile 2023, n. 273 Iscrizione dellEnte ASSOITALIA APS, rep. n. 104898; C.F. 92065820448, con sede legale in via Berardo Tucci, 12, 63100, Ascoli Piceno (AP), nella sezione ASSOCIAZIONI DI PROMOZIONE SOCIALE del Registro unico nazionale del Terzo settore, ai sensi dellarticolo 47 del D.Lgs. del 3 luglio 2017 n. 117 e dellarticolo 9 del Decreto Ministeriale n. 106 del 15/09/2020. ____________________________________________ Decreto del Dirigente dellUfficio Regionale del Registro Unico Nazionale del Terzo Settore del 21 aprile 2023, n. 274 Iscrizione dellEnte ASSOCIAZIONE DI PROMOZIONE SOCIALE CASA SPONGE (rep. n. 98754; CF 90038010410), con sede legale in Via Mezzanotte, 84, 61045, Pergola (PU), nella sezione Associazioni di promozione sociale del Registro unico nazionale del Terzo settore, ai sensi dellarticolo 47 del D. Lgs. del 3 luglio 2017 n. 117 e dellarticolo 9 del Decreto Ministeriale n. 106 del 15/09/2020. ____________________________________________ Decreto del Dirigente dellUfficio Regionale del Registro Unico Nazionale del Terzo Settore del 21 aprile 2023, n. 275 Iscrizione dellEnte ADA Associazione per i Diritti degli Anziani di Jesi ODV, in forma abbreviata ADA JESI ODV, rep. n. 105816; CF 92053250426, con sede legale in Jesi (AN), nella sezione Organizzazioni di Volontariato del Registro unico nazionale del Terzo settore, ai sensi dellarticolo 47 del D. Lgs. del 3 luglio 2017 n. 117 e dellarticolo 9 del Decreto Ministeriale n. 106 del 15/09/2020. ____________________________________________ Decreto del Dirigente dellUfficio Regionale del Registro Unico Nazionale del Terzo Settore del 21 aprile 2023, n. 276 Iscrizione dellEnte ASSOCIAZIONE CULTURALE ISLAMICA DI FALCONARA M.MA APS(rep. n. 104715; CF 93117810429), con sede legale in VIA FLAMINIA N. 642 60015 - FALCONARA MARITTIMA (AN), nella sezione Associazioni di promozione sociale del Registro unico nazionale del Terzo settore, ai sensi dellarticolo 47 del D. Lgs. del 3 luglio 2017 n. 117 e dellarticolo 9 del Decreto Ministeriale n. 106 del 15/09/2020. ____________________________________________ Decreto del Dirigente dellUfficio Regionale del Registro Unico Nazionale del Terzo Settore del 21 aprile 2023, n. 277 Iscrizione dellEnte BANDA MUSICALE CITTA DI FOSSOMBRONE APS(rep. n. 105132; CF 90007930416), con sede legale in Piazzale Montessori n. 1 61034 FOSSOMBRONE (PU), nella sezione Associazioni di promozione sociale del Registro unico nazionale del Terzo settore, ai sensi dellarticolo 47 del D. Lgs. del 3 luglio 2017 n. 117 e dellarticolo 9 del Decreto Ministeriale n. 106 del 15/09/2020. ____________________________________________ Decreto del Dirigente dellUfficio Regionale del Registro Unico Nazionale del Terzo Settore del 21 aprile 2023, n. 278 Iscrizione dellEnte CIRCOLO FENALC P. COLLENUCCIO - ASD APS(rep. n. 105671; CF 90001510420), con sede legale in LOC. CAMORRI COLDELLANOCE N. 20, FRAZ. COLDELLANOCE 60041 SASSOFERRATO (AN), nella sezione Associazioni di promozione sociale del Registro unico nazionale del Terzo settore, ai sensi dellarticolo 47 del D. Lgs. del 3 luglio 2017 n. 117 e dellarticolo 9 del Decreto Ministeriale n. 106 del 15/09/2020. ____________________________________________ Decreto del Dirigente dellUfficio Regionale del Registro Unico Nazionale del Terzo Settore del 21 aprile 2023, n. 279 Iscrizione dellEnte CORPORAZIONE ZAPPATERRA - ODV (rep. n. 106474; CF 90074 320442), con sede legale in Via Montegrappa snc, 63825 MONTERUBBIANO (FM), nella sezione ORGANIZZAZIONI DI VOLONTARIATO del Registro unico nazionale del Terzo settore, ai sensi dellarticolo 47 del D. Lgs. del 3 luglio 2017 n. 117 e dellarticolo 9 del Decreto Ministeriale n. 106 del 15/09/2020. ____________________________________________ Decreto del Dirigente dellUfficio Regionale del Registro Unico Nazionale del Terzo Settore del 21 aprile 2023, n. 280 Iscrizione dellEnte ADA Associazione per i Diritti degli Anziani di Ancona ODV, in forma abbreviata ADA ANCONA ODV - rep. n. 106543 CF 93169120420, con sede legale in Ancona (AN), nella sezione Organizzazioni di Volontariato del Registro unico nazionale del Terzo settore, ai sensi dellarticolo 47 del D. Lgs. del 3 luglio 2017 n. 117 e dellarticolo 9 del Decreto Ministeriale n. 106 del 15/09/2020. ____________________________________________ Decreto del Dirigente dellUfficio Regionale del Registro Unico Nazionale del Terzo Settore del 21 aprile 2023, n. 281 Iscrizione dellEnte CENTRO SOCIALE MANDRACCHIO APS(rep. n. 106654; CF 93099400421), con sede legale in Via Roma n. 34 60018 MONTEMARCIANO (AN), nella sezione Associazioni di promozione sociale del Registro unico nazionale del Terzo settore, ai sensi dellarticolo 47 del D. Lgs. del 3 luglio 2017 n. 117 e dellarticolo 9 del Decreto Ministeriale n. 106 del 15/09/2020. ____________________________________________ Decreto del Dirigente dellUfficio Regionale del Registro Unico Nazionale del Terzo Settore del 21 aprile 2023, n. 282 Variazione di iscrizione dellEnte AVIS COMUNALE DI SAN BENEDETTO DEL TRONTO ODV (rep. n. 87795; CF 91006850449), con sede legale in Via Elio Fileni n. 1 63074 San Benedetto del Tronto (AP), nella sezione Organizzazioni di volontariato del Registro unico nazionale del Terzo settore ai sensi dellarticolo 22, del D. Lgs. del 3 luglio 2017 n. 117 e dellarticolo 18 del Decreto Ministeriale n. 106 del 15/09/2020. ____________________________________________ Decreto del Dirigente dellUfficio Regionale del Registro Unico Nazionale del Terzo Settore del 21 aprile 2023, n. 283 Iscrizione dellEnte APS Circolo San Giorgio - rep. n. 106951 ; CF 81009250416, con sede legale in Terre Roveresche (PU), nella sezione associazioni di Promozione sociale del Registro unico nazionale del Terzo settore, ai sensi dellarticolo 47 del D. Lgs. del 3 luglio 2017 n. 117 e dellarticolo 9 del Decreto Ministeriale n. 106 del 15/09/2020. ____________________________________________ Decreto del Dirigente dellUfficio Regionale del Registro Unico Nazionale del Terzo Settore del 21 aprile 2023, n. 284 Iscrizione dellEnte Circolo Culturale Angiola Bianchini APS - rep. n. 102005; CF 90003110419, con sede legale in Fano (PU), nella sezione Associazioni di Promozione sociale del Registro unico nazionale del Terzo settore, ai sensi dellarticolo 47 del D. Lgs. del 3 luglio 2017 n. 117 e dellarticolo 9 del Decreto Ministeriale n. 106 del 15/09/2020. ____________________________________________ Decreto del Dirigente dellUfficio Regionale del Registro Unico Nazionale del Terzo Settore del 21 aprile 2023, n. 285 Iscrizione dellEnte Arcopolis Associazione di Promozione Sociale in breve ARCOPOLIS APS - rep. n. 102170 ; CF 93156710423, con sede legale in ANCONA, nella sezione Associazioni di Promozione sociale del Registro unico nazionale del Terzo settore, ai sensi dellarticolo 47 del D. Lgs. del 3 luglio 2017 n. 117 e dellarticolo 9 del Decreto Ministeriale n. 106 del 15/09/2020. ____________________________________________ Decreto del Dirigente dellUfficio Regionale del Registro Unico Nazionale del Terzo Settore del 21 aprile 2023, n. 286 Iscrizione dellEnte ASSOCIAZIONE CULTURALE XFACTORY APS - rep. n. 106781; CF 02753870423, con sede legale in OSIMO (AN), nella sezione Associazioni di Promozione sociale del Registro unico nazionale del Terzo settore, ai sensi dellarticolo 47 del D. Lgs. del 3 luglio 2017 n. 117 e dellarticolo 9 del Decreto Ministeriale n. 106 del 15/09/2020. AVVISO I testi dei decreti sono consultabili nel sito: www.norme.marche.it DIREZIONE SANIT E INTEGRAZIONE SOCIOSANITARIA ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Autorizzazioni e Accreditamenti del 21 aprile 2023, n. 80 L.R. n. 21/2016 E SS. MM. II., D.G.R. n. 1572/2019 - ACCREDITAMENTO ISTITUZIONALE DI LIVELLO BASE - STRUTTURA SANITARIA DENOMINATA ESSERCI DI DEL SAVIO SONIA, SITA NEL COMUNE DI TOLENTINO (MC), VIA NAZIONALE N. 84. ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Autorizzazioni e Accreditamenti del 21 aprile 2023, n. 81 L.R. 21/2016 E SS. MM. II., D.G.R. 1572/2019 - Accreditamento istituzionale di livello eccellente con prescrizioni - struttura sanitaria denominata FISIOSPORT, SITUATA IN VIA OBERDAN N. 74, COMUNE DI FOSSOMBRONE (PU). ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Autorizzazioni e Accreditamenti del 21 aprile 2023, n. 82 L.R. n. 21/2016 E SS. MM. II., D.G.R. n. 1572/2019 - Accreditamento istituzionale di livello eccellente con prescrizioni - struttura sanitaria denominata MEDILAB DI GIOVANDITTO MARCO E VINCENZO & C SNC, CON SEDE NEL COMUNE DI PESARO (PU), VIA GIOLITTI N. 89. ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Autorizzazioni e Accreditamenti del 27 aprile 2023, n. 83 LR 21/2016 - DGR 937 e 938/2020 VERIFICHE DI COMPATIBILITA E DI Congruit per LA realizzazione della struttura sociosanitariadenominata Frasassi Casa di Riposo sita nel Comune di Genga (AN) in via Marconi n. 33 codice tipologia R3D Residenza Protetta per Persone con Demenze Anziani con una dotazione di 27 Posti Letto - codice orps 608905 ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Autorizzazioni e Accreditamenti del 27 aprile 2023, n. 84 LR N. 21/2016, DGR 1572/2019 - Accreditamento istituzionale livello base con prescrizioni della RESIDENZA SANTA CATERINA SITA NEL COMUNE DI COMUNANZA (AP), IN VIA DELLA PACE, SNC TIPOLOGIA SRP2 STRUTTURA RIABILITATIVA RESIDENZIALE PER LA SALUTE MENTALE CON UNA DOTAZIONE DI 25 POSTI LETTO ORPS 604977 AVVISO I testi dei decreti sono consultabili nel sito: www.norme.marche.it DIPARTIMENTO SVILUPPO ECONOMICO ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Turismo del 21 aprile 2023, n. 108 Complesso ricettivo denominato 1070 BASE CAMP Decreto di conferma della classificazione a campeggio a due stelle QUINQUENNIO 2023/2027 AVVISO I testi dei decreti sono consultabili nel sito: www.norme.marche.it DIREZIONE ATTIVIT PRODUTTIVE E IMPRESE ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Innovazione e Cooperazione Internazionale del 27 aprile 2023, n. 97 D.lgs n. 50/2016 e s.m.i. Aggiudicazione efficace dei servizi funzionali alla partecipazione della Regione Marche Settore innovazione e cooperazione internazionale agli eventi SMAU 2023: LONDRA 2-3-4 maggio, SAN FRANCISCO 22-23-24-25 maggio MILANO 18-19 ottobre, Impegno 80.819,67 (IVA esclusa) Bilancio reg.le 2023/25 annualit 2023 capitolo 2140310040 (CIG 9708618D03). AVVISO I testi dei decreti sono consultabili nel sito: www.norme.marche.it AGENZIA REGIONALE SANITARIA ____________________________________________ Decreto del Dirigente dellAgenzia Regionale Sanitaria del 21 aprile 2023, n. 27 Art. 1 comma 2 lett. a) D.L. 120/2020 e ss.mm.ii. Affidamento diretto del servizio di consulenza e brokeraggio assicurativo per le esigenze della CUR 112 Marche-Umbria CIG ZA53AE1618 AVVISO I testi dei decreti sono consultabili nel sito: www.norme.marche.it ATTI DI ENTI LOCALI E DI ALTRI SOGGETTI PUBBLICI E PRIVATI ____________________________________________ Comune di Arquata del Tronto Determina n. 49 del 26.04.2023. Sisma 2016. OCDPC n. 394/2016 e n. 460/2017. Realizzazione di area attrezzata per finalit turistica in frazione Pescara del Tronto - Comune di Arquata del Tronto (AP). Richiesta deposito amministrativo delle indennit desproprio non concordate presso RTS di Ancona IL RESPONSABILE DEL SETTORE TECNICO CONSIDERATO CHE: i territori delle regioni Abruzzo, Lazio, Marche, e Umbria sono stati colpiti dagli eventi sismici del 24 agosto e del 26 e 30 ottobre 2016; . Omissis RITENUTO pertanto adottare i consequenziali provvedimenti; DETERMINA DI PROCEDERE al deposito amministrativo presso la Ragioneria Territoriale di Stato di Ancona nei confronti delle ditte che non hanno condiviso lammontare delle indennit a fianco di ciascuno di loro specificate, a titolo di indennit di esproprio e di occupazione temporanea per le aree resesi necessarie per lesecuzione dei lavori in argomento: Cafini Sante nato a Roma il 30.11.1936 C.F. CFNSNT36S30H501G, proprietario di 1/1 Proprietario della particella distinta al foglio 59 del Comune di Arquata del Tronto con il numero di mappa 1257 di mq. 100 Indennit da depositare: 200,00 Cafini Dino nato ad Arquata del Tronto (AP) il 5.11.1943 - C.F. CFNDNI43S11A437X, proprietario di 1/1 Proprietario della particella distinta al foglio 59 del Comune di Arquata del Tronto con il numero di mappa 1504 di mq. 50 Indennit da depositare: 100,00 Mons Giuliana nata a Monte Comprati (RM) il 1.10.1955 C.F. MNSGLN55R41F477E, residente a Roma (00148), Via S. Marcello Pistoiese, 67 int. 4 e Mons Tiziana nata a Monte Comprati (RM) il 4.12.1960 C.F. MNSTZN60T44F477W, residente a Roma, Via Domenico Frugiuele, 6 (00149) int. 10 Proprietarie per la quota di ? ciascuno della particella distinta al foglio 59 del Comune di Arquata del Tronto con il numero di mappa 1486 di mq. 40 Indennit da depositare: 80,00 Di Pasquale Antonio nato ad Arquata del Tronto (AP) il 12.09.1916 C.F. DPSNTN16P12A437O e Di Pasquale Luigi nato ad Arquata del Tronto (AP) il 13.08.1910 C.F. DPSLGU10M13A437F Comproprietari per la quota di ? ciascuno della particella distinta al foglio 59 del Comune di Arquata del Tronto con il numero di mappa 1493 di mq. 15 Indennit da depositare: 30,00 Pala Norcina Argentina nata ad Arquata del Tronto (AP) il 22.05.1925 C.F. PLNRNT25E61A437O, proprietaria di 3/12; Pala Norcini Maria nata ad Arquata del Tronto (AP) il 22.02.1949 C.F. PLNMRA49B22A437E, residente ad Ascoli Piceno, Via delle Zeppelle, 87, proprietaria di 1/24; Pala Norcini Maria nata ad Arquata del Tronto (AP) il 22.02.1949 C.F. PLNMRA49B22A437E, residente ad Ascoli Piceno, Via delle Zeppelle, 87, proprietaria di 1/12; Pala Norcini Messina nata ad Arquata del Tronto (AP) il 22.05.1925 C.F. PLNMSN23E47A437I, proprietaria di 3/12; Pala Norcini Nadina nata ad Arquata del Tronto (AP) il 29.05.1953 C.F. PLNNDN53E69A437S, residente ad Ascoli Piceno, Via delle Zeppelle, 48, proprietaria di 125/1000; Pala Norcini Onorino nato ad Arquata del Tronto (AP) il 22.11.1918 C.F. PLNNRN18S22A437U, proprietario di 3/12 Comproprietari, per le rispettive quote, della particella distinta al foglio 59 del Comune di Arquata del Tronto con il numero di mappa 1489 di mq. 5 Indennit da depositare: 10,00 OMISSIS IL RESPONSABILE DEL SETTORE TECNICO (Geom. Mauro Fiori) ____________________________________________ Comune di Camerino Deliberazione della Giunta Comunale numero 51 del 19-04-2023. Piano di recupero di iniziativa privata per un fabbricato sito in frazione Santa Lucia e censito al c.f. al foglio 86 con mappale 52 sub 1 e 2 Approvazione definitiva LA GIUNTA COMUNALE omissis DELIBERA 1. la premessa parte integrante e sostanziale del presente dispositivo; 2. DI APPROVARE definitivamente, ai sensi e per gli effetti di cui allart. 30, comma 4 della Legge Regionale n. 34/1992 e ss.mm.ii. e delle altre norme citate in premessa, il piano di recupero di iniziativa privata presentato dalla sig.ra Fiorella Cordiali, in qualit di proprietaria, con nota assunta agli atti con prot. n. 10982 del 10/05/2022, per un fabbricato sito nel comune di Camerino in Localit Santa Lucia, individuato al Catasto Fabbricati al foglio 86, particella 52, sub 1 e 2, consistente nella ristrutturazione edilizia con demolizione e ricostruzione di un fabbricato ad uso abitativo di tipo tradizionale costruito in muratura di pietra arenaria a vista, reso inagibile in seguito agli eventi sismici del 2016 ed attualmente demolito, alle seguenti prescrizioni contenute nel documento istruttorio redatto in 17/04/2023 dal Responsabile del Settore Urbanistica, Edilizia e Ambiente, arch. Barbara Mattei; a) siano rispettate le prescrizioni, raccomandazioni ed indicazioni contenute nei pareri e nelle determinazioni espressi dagli seguenti Enti: ASSM Azienda Specializzata Settore Multiservizi s.p.a. di Tolentino (prot. n. 4344 del 09/08/2022, agli atti con prot. n. 20501 del 29/08/2022); AATO3 Marche centro (prot. n. 1145 del 12/08/2022, agli atti con prot. n. 20501 del 29/08/2022; Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio delle Marche Ancona (prot. n. 9517 del 18/08/2022, agli atti con prot. n. 20501 del 29/08/2022); ASUR Marche Area Vasta 3 (prot. n. 94129 del 05/10/2022, agli atti con prot. n. 18799 del 05/08/2022); b) prima del rilascio del titolo abilitativo per lattuazione degli interventi previsti nel piano di recupero in questione dovr essere acquisita apposta autorizzazione paesaggistica ai sensi dellart. 146 del D.Lgs. n. 42/2004; c) gli interventi previsti nel piano di recupero in oggetto dovranno garantire una riproposizione il pi possibile fedele alledificio esistente, in armonia con i caratteri tipologici, materici e cromatici del luogo che comunque dovranno essere concordati con il Settore Urbanistica ed Edilizia in sede di rilascio dellapposito titolo abilitativo; d) dovr essere assolto, da parte del richiedente, lonere di concessione delle aree da destinare agli spazi pubblici mediante versamento in denaro per un valore equivalente che sar successivamente calcolato dal Settore Urbanistica, Edilizia e Ambiente in sede di rilascio del titolo abilitativo; 3. DI DARE ATTO che tale piano di recupero composto dai seguenti elaborati, a firma dellarch. Mario Agostinelli, che si approvano specificatamente: a) DOMANDA E PAGAMENTO DIRITTI DI SEGRETERIA_prot. 10982 del 10.05.2022; b) RELAZIONE TECNICO DESCRITTIVA_prot. 10982 del 10.05.2022; c) DOCUMENTAZIONE FOTOGRAFICA_prot. 10982 del 10.05.2022, d) ELAB 01_LOCALIZZAZIONE_prot. 10982 del 10.05.2022; e) ELAB 02_ATTUALE_prot. 10982 del 10.05.2022; f) ELAB 03_PROGETTO_prot. 10982 del 10.05.2022; g) NTA_PIANO DI RECUPERO_prot. 10982 del 10.05.2022; h) RELAZIONE GEOLOGICA_prot. 10982 del 10.05.2022; i) DICHIARAZIONE DI IMPEGNO_prot. 10982 del 10.05.2022; j) RICHIESTA DI PARERE PREVENTIVO ASSM_prot. 10982 del 10.05.2022; k) AUTORIZZAZIONE ALLO SCARICO allegati_prot. 10982 del 10.05.2022, l) INVARIANZA IDRAULICA ED ASSEVERAZIONE_prot. 10982 del 10.05.2022; m) VERIFICA DI ASSOGGETABILITA A VAS SEMPLIFICATA_prot. 10982 del 10.05.2022; n) PAESAGGISTICA_RICHIESTA DI AUTORIZZAZIONE_prot. 10982 del 10.05.2022; o) PAESAGGISTICA_RELAZIONE_prot. 10982 del 10.05.2022; p) PAESAGGISTICA_ELAB 01_LOCALIZZAZIONE_prot. 10982 del 10.05.2022; q) PAESAGGISTICA_ELAB 03_PROGETTO_prot. 10982 del 10.05.2022; r) PAESAGGISTICA_ELAB 02_ATTUALE_prot. 10982 del 10.05.2022; s) PESAGGISTICA_RELAZIONE TECNICO DESCRITTIVA_prot. 10982 del 10.05.2022; t) PRELIMINARE DI SCREENING SEMPLIFICATO; e da: i. Rapporto Preliminare di screening semplificato - MODULO di cui alla parte II del capitolo 1 del DOCUMENTO DI INDIRIZZO PER LA VALUTAZIONE AMBIENTALE STRATEGICA del DECRETO DEL DIRIGENTE DELLA P.F. VALUTAZIONI E AUTORIZZAZIONI AMBIENTALI, QUALIT DELLARIA E PROTEZIONE NATURALISTICA n. 13 del 17 gennaio 2020, redatto in data 17/07/2022 dal Responsabile del Settore Urbanistica ed Edilizia, arch. Barbara Mattei; ii. Relazione relativa alla verifica di assoggettabilit a VAS in forma semplificata ai sensi del punto 5 del paragrafo A.3) dellallegato A alla D.G.R. 1647 del 23 dicembre 2019, redatto dallarch. Mario Agostinelli, agli atti con prot. 10982 del 10.05.2022; I. ELABORATO RICOGNITIVO RECANTE LE PRESCRIZIONI DEL D. P. della Provincia di Macerata n. 2 del 19.01.2023; omissis ____________________________________________ Comune di Civitanova Marche P.N. 5.3 CENTRO ANTICO U.M.I. 5.3.3 BORGO CASETTE Piano Particolareggiato di Iniziativa Pubblica in variante non sostanziale al P.R.G. (art. 15 comma 5 L.R. 34/92) Approvazione La Giunta Comunale Omissis DELIBERA 1. approvare la superiore premessa come parte integrante e sostanziale del presente atto; 2. dare atto che, a seguito dellavvenuta pubblicazione della variante, adottata ai sensi dellart. 30 della L.R. 34/92, non sono pervenute osservazioni; 3. prendere atto delle osservazioni impartite con Decreto Presidenziale della Provincia di Macerata n. 29 del 16.02.2023 (pervenuto in data 21.02.2023 con prot. n. 12602) e riportate ai punti del dispositivo stesso e quindi sulla scorta delle determinazioni assunte per ogni singola osservazione, come in premessa riportate; 4. approvare definitivamente, ai sensi dellart. 15 comma 5 della L.R. 34/92 e ss.mm.ii., con le modalit stabilite dallart. 30 della medesima legge, il P.N. 5.3 CENTRO ANTICO U.M.I. 5.3.3 BORGO CASETTE PIANO PARTICOLAREGGIATO DI INIZIATIVA PUBBLICA in variante non sostanziale al P.R.G. (art. 15 comma 5 L.R. 34/92), adottato con Delibera di Giunta Comunale n. 584 del 20.12.2022, secondo gli elaborati di seguito riportati che costituiscono parte integrante e sostanziale del presente atto conclusivo: All. 00 ELENCO ELABORATI STATO DI FATTO All. A SCHEDE DI RILIEVO Tav. 01 P.R.G. Vigente e relative N.T.A. P.R.G. Variante e relative N.T.A. Tav. 02 RAPPORTI CON I PIANI SOVRAORDINATI trasposizione attiva e passiva tutele PPAR e relativi ambiti di esenzione trasposizione attiva tutele PTC e relativi ambiti di esenzione RAPPORTI CON I PIANI DI SETTORE E IL SISTEMA VINCOLISTICO stralcio piano di classificazione acustica trasposizione passiva D.Lgs 42/2004 Tav. 03 ESTRATTO DI MAPPA CATASTALE IDENTIFICAZIONE CATASTALE UNITA EDILIZIE INQUADRAMENTO TERRITORIALE INDIVIDUAZIONE PROPRIETA PUBBLICHE E PRIVATE Tav. 04 NUMERO DI PIANI STATO DI CONSERVAZIONE DESTINAZIONI DUSO STATO DI PROGETTO All. B RELAZIONE TECNICA All. C NORME TECNICHE DI ATTUAZIONE All. D SCHEDE DI PROGETTO Tav. 05 PLANIMETRIA GENERALE DI PROGETTO - Rapporto Preliminare di screening semplificato - Relazione di cui al paragrafo A3) - punto 5 delle Linee guida regionali per la valutazione ambientale strategica approvate con DGR n. 1647 del 23.12.2019 - INDAGINE DI FATTIBILITA GEOLOGICA, MODELLAZIONE GEOTECNICA, MICROZONAZIONE SISMICA LOCALE, VERIFICA DELLA COMPATIBILITA ED INVARIANZA IDRAULICA (L.R.22/2011 art. 10) PER IL PROGETTO DEL PIANO PARTICOLAREGGIATO DI INIZIATIVA PUBBLICA DELLAREA P.N.5.3 CENTROANTICO U.M.I. 5.3.3 BORGO CASETTE SITUATA IN LOCALITA CIVITANOVA ALTA All. E PARERI ENTI E RISCONTRI: ASUR MARCHE AREA VASTA N. 3 PARERE SCA, ASUR MARCHE AREA VASTA N. 3 PARERE ART. 20 L. 833/78, AATO N. 3 MARCHE CENTRO, SOPRINTENDENZA ARCHEOLOGIA, BELLE ARTI E PAESAGGIO, PROVINCIA DI MACERATA DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE VERIFICA A VAS IN FORMA SEMPLIFICATA, REGIONE MARCHE SETTORE GENIO CIVILE MARCHE SUD PARERE ART. 89 D.P.R. 380/2001 E COMPATIBILITA' IDRAULICA ART. 10 L.R. N. 22/2011, RISCONTRO AL PARERE SOPRINTENDENZA ADEGUAMENTI, DECRETO PRESIDENZIALE PROVINCIA DI MACERATA N. 29 DEL 16/02/2023 All. F FASCICOLO PUBBLICAZIONI 5. disporre, ai sensi dellart. 30 comma 5 della L.R. 34/92 e ss.m.ii., linvio di copia del presente atto, entro novanta giorni, alla Provincia di Macerata ed alla Regione Marche; 6. il presente atto non comporta impegno di spesa n riduzione delle entrate, pertanto non necessita di parere contabile, ai sensi dellart. 41 del D.Lgs. 267/2000; 7. dare atto che compete al Dirigente del Settore VI (Pianificazione Urbanistica Edilizia SUAP) lattuazione del presente provvedimento. ____________________________________________ Comune di Colli al Metauro Deliberazione di Giunta Comunale n. 53 del 20.04.2023 - Piano di recupero di iniziativa privata "Area Vetreria" a Saltara in localita' Postavecchia - Rettifica di meri errori materiali nella deliberazione n. 79/2022 LA GIUNTA COMUNALE D E L I B E R A 1. Di ritenere le premesse parte integrante e sostanziale del presente atto, anche ai fini della motivazione, di cui allart. 3, comma 1, della Legge 241/1990 e s.m.i.; 2. Di rettificare, per quanto espresso in premessa, la propria precedente deliberazione n. 79 del 09.06.2022, come specificato sopra nella parte narrativa; 3. Di confermare il restante contenuto della deliberazione G.C. n. 79 del 09.06.2022; 4. Di dare mandato: - al Responsabile Settore Affari generali di trasmettere la presente deliberazione al legale incaricato dal Comune costituitosi presso il TAR per resistere alle richieste di annullamento oggetto del ricorso notificato con nota assunta al prot. gen. al n. 15052 del 23.06.2021; - al Responsabile del Settore VII Governo e Sviluppo del Territorio di comunicare i contenuti del presente atto ai richiedenti lannullamento in autotutela degli atti di giunta interessati; 5. di dare mandato al Responsabile del Settore VII di provvedere alla pubblicazione della presente deliberazione e dei relativi allegati: - sul sito istituzionale del Comune alla sezione Amministrazione Trasparente ai sensi del D.Lgs. 14 marzo 2013, n. 33; - sul Bollettino Ufficiale della Marche Telematico; Inoltre, stante lurgenza di provvedere, di dichiarare la presente deliberazione immediatamente eseguibile. D E L I B E R A di dichiarare il presente atto immediatamente eseguibile ai sensi dellart. 134, 4 comma, del D.Lgs. n. 267/2000. ____________________________________________ Comune di Recanati Variante parziale al PRG, ai sensi dell'art. 26 della l.r. 34/92 e ss.mm.ii., per trasferimento di capacita' edificatoria in via Ghetti, nell'area distinta catastalmente al fg.62, p.lle 547 e 549 (porzione). Approvazione IL CONSIGLIO COMUNALE (omissis) D E L I B E R A 1. La premessa parte integrante del presente atto; 2. prendere atto che, come gi deliberato in sede di adozione definitiva: - l'importo del contributo straordinario dovuto dalla Ditta Sabbatini Franca, in forza dell'art.16 comma 4 lettera d-ter del DPR 380/2001, calcolato ai sensi dellart. 2 Modalit di calcolo sintetica del REGOLAMENTO PER LA DETERMINAZIONE DEL CONTRIBUTO STRAORDINARIO AI SENSI DELLART. 16 COMMA 4 LETTERA D-TER DEL DPR 380/2001, approvato con Atto di Consiglio Comunale n. 82 del 28/12/2021, pari a 59.117,30; - come consentito dallart. 5 del sopra citato Regolamento Comunale, parte del contributo straordinario, e precisamente 43.832,70 (3.879 mq x 11,30/mq), sia corrisposto dalla Ditta Sabbatini Franca attraverso la cessione al Comune della porzione di area distinta al Foglio 62, part.lla 549, di 3.879,00 mq, attualmente destinata a Verde Privato (VP), confinante con larea oggetto di variante urbanistica che, per le sue dimensioni, caratteristiche morfologiche, posizione e accessibilit, risulta di pubblico interesse e funzionale per una futura realizzazione di servizi e attrezzature pubbliche; - il trasferimento al Comune della sopra descritta area debba avvenire entro 30 giorni dallentrata in vigore della variante urbanistica in oggetto (pubblicazione sul B.U.R. Marche); - la restante parte del contributo straordinario, pari a 15.284,60, ai sensi dell'art. 6 lettera B. del Regolamento Comunale citato al punto 3, sia corrisposta al Comune entro 30 giorni dallentrata in vigore della variante urbanistica in oggetto (pubblicazione sul B.U.R. Marche); - ai sensi dello stesso art. 6 lettera B. del Regolamento Comunale citato al punto 3, la Ditta Sabbatini Franca ha trasmesso con nota PEC ns. prot. n. 32330/2022 la polizza fidejussoria richiesta a copertura dellintera quota del contributo straordinario per la variante in oggetto pari a 59.117,30; - tutte le spese conseguenti alla variante urbanistica (pubblicit, frazionamenti, atti notarili, ecc.) o qualsiasi eventualit relativa alloggetto, rimangono a totale carico della Ditta Sabbatini Franca o suoi aventi causa, qualsiasi titolo ed effetto; 3. demandare al Dirigente dellArea Tecnica l'eventuale aggiornamento del contributo straordinario in seguito al frazionamento, da parte della propriet Sabbatini Franca, delle aree da trasferire e da cedere al Comune, facenti parti attualmente di un'unica particella catastale (la n. 549 del Fg. 62); 4. approvare, per le motivazioni di cui sopra, la VARIANTE PARZIALE AL P.R.G., AI SENSI DELL'ART. 26 DELLA L.R. 34/92 E SS.MM.II., PER TRASFERIMENTO DI CAPACITA' EDIFICATORIA IN VIA GHETTI, NELL'AREA DISTINTA CATASTALMENTE AL FG. 62, P.LLE 547 E 549 (PORZIONE). APPROVAZIONE con relativa trasformazione della stessa da Verde Privato VP in Zona residenziale di espansione, sottozona C.12 Via Ghetti (corredata da specifica normativa) e volumetria massima edificabile di 2.250 mc e modifica della zona residenziale di completamento, sottozona B2.4, in Via F.lli Farina, in sottozona residenziale di completamento B1C.1 con indice fondiario corrispondente al volume esistente, in adeguamento al parere della Giunta provinciale (Decreto Presidenziale della Provincia di Macerata n. 289 del 22.12.2022) ai sensi dell'art. 26 comma 6 lettera a) della L.R. 34/92, composta dai seguenti elaborati progettuali, aggiornati alle prescrizioni della Provincia sopra richiamate, a firma dell'Ing. Alessandro Sampaolesi e del Geom. Alfredo Mancinelli: - Relazione tecnica (1) (agg. Giugno 2022); - ALLEGATO 2 - NORME TECNICHE ATTUAZIONE PRG VIGENTE; - ALLEGATO 3 - NORME TECNICHE VARIANTE PROPOSTA agg. gennaio 2023; - ALLEGATO 4 - PIANO QUOTATO; - ALLEGATO 5 - SEZIONI; - ALLEGATO 6 - STRALCIO PRG VIGENTE; - Stralcio PRG Variante Giugno 2022 (1); - ALLEGATO 8 - TAV. 2 SISTEMA AMBIENTALE; - ALLEGATO 9 - STRALCIO PAI; - ALLEGATO 10 - STRALCIO GEO5; - ALLEGATO 11 - RELAZIONE GEOLOGICA (a firma della Geologa Lucia Pierini); - ALLEGATO 12 - VERIFICA di COMPATIBILITA IDRAULICA E INVARIANZA IDRAULICA (a firma della Geologa Lucia Pierini); - INTEGRAZIONE REL. GEOLOGICA LUGLIO 2021 (a firma della Geologa Lucia Pierini); - ALBERATURE SU FRAPICCINI agg. gennaio 2023 (a firma del Geom. Alfredo Mancinelli); - ESATTA UBICAZIONE QUERCIA (a firma del Geom. Alfredo Mancinelli); - Schema lottizzazione Giugno 2022 (1). 5. dare atto che, con la presente variante, viene rettificato l'errore materiale di identificazione del fabbricato presente all'interno della particella 525 del Fg. 62, trasformata da zona residenziale di completamento, sottozona B2.4, in sottozona B1C.1, come edificio di classe "B" contraddistinto dal numero 65 con eliminazione quindi sia della lettera B che del numero 65; 6. dare atto che l'indicazione grafica della viabilit all'interno della prevista zona di espansione C12 ha valore prescrittivo al fine di costituire una prosecuzione della viabilit esistente nella lottizzazione adiacente e al fine della possibile funzionalit con la contigua viabilit di progetto cartografata dal PRG vigente; 7. disporre, dopo l'avvenuta esecutivit del presente provvedimento, l'avvio delle procedure ai sensi della L.R. 34/92 e ss.mm.ii. da parte della competente Area Tecnica Servizio Programmazione e Gestione del Territorio; 8. dare mandato allUfficio Programmazione del Territorio di provvedere alla Pubblicazione del presente provvedimento ai sensi del D.Lvo 33/2013 e agli altri adempimenti conseguenti ai sensi delle leggi vigenti; (omissis) ____________________________________________ Comune di Recanati Variante parziale al PRG localita' Montefiore/Chiarino ai sensi dell'art. 26 della l.r. 34/92 e ss.mm. e ii. Approvazione IL CONSIGLIO COMUNALE (omissis) D E L I B E R A 1. La premessa forma parte integrante e sostanziale del presente atto; 2. Di approvare ai sensi dell'art. 26 della L.R. 34/92 e ss.mm.ii. la VARIANTE PARZIALE AL P.R.G. LOCALITA MONTEFIORE/CHIARINO, composta dai seguenti elaborati progettuali: per la variante parziale al P.R.G. PDL 11 Localit Chiarino (redatta dallo Studio Tecnico Associato SCS a firma dell'Arch. Stefano Striglio): 00 RELAZIONE TECNICO ILLUSTRATIVA; 01_a _NTA vigenti Pigliacampo; 01_b _NTA di variante Pigliacampo (aggiornamento Luglio 2020); 02 TAVOLA DI VARIANTE prg vigente-variante; 03 TAVOLA DI VARIANTE (Stralcio mappa per la salvaguardia della biodiversit); 04 TAVOLA DI VARIANTE (Stralcio Tav. ETI Geologico Geomorfologico); 05 TAVOLA DI VARIANTE (Stralcio Tav. ETI Botanico Vegetazionale); 06 TAVOLA DI VARIANTE (Stralcio Tav. ETI Storico Culturale); 07 TAVOLA DI VARIANTE (Stralcio Tav. GEO 5); 08 ELABORATO RICOGNITIVO; 09 RELAZIONE DI CONGRUIT E CONFORMIT AL PTC; ALLEGATO A (Ipotesi di Piano di Lottizzazione PdL11); ALLEGATO B (Ipotesi di Piano di Lottizzazione PdL11); DET VAS Chiarino n 99 del 07 03 18 (Determina Dirigenziale di esclusione a VAS della Provincia di Macerata); Pigliacampo Franco Asseverazione Comp Idra; Pigliacampo Franco Compatibilit idra; Pigliacampo Franco Rapporto geologico. per la variante parziale al P.R.G. Montefiore - Chiarino (redatta dall'Ufficio Urbanistica Comune di Recanati a firma dell'Arch. Jessica Tarducci): TAV 01 Stralcio PRG Vigente; TAV 02 Elaborato descrittivo Variante Pompozzi; TAV 03 Stralcio PRG Variante (aggiornamento Luglio 2020); TAV NTA Vigenti; TAV NTA Variante (aggiornamento Luglio 2020); AV R.I. Relazione Illustrativa (aggiornamento Luglio 2020). 3. Di prendere atto, in virt dellatto unilaterale dobbligo del signor Pigliacampo, sottoscritto in data 18/12/2018, con ladozione avvenuta con Delibera di Consiglio n. 57 del 22/12/2018 della variante in oggetto, il Comune di Recanati stato immesso nel possesso della porzione di terreno identificata al catasto al foglio 47 particella 197 porzione, per metri quadrati 1246 circa, che verr ceduta gratuitamente al Comune entro il 31.12.2021 come da integrazione allatto unilaterale dobbligo pervenuta con prot. n. Prot. N. 23215 del 22.07.2020; 4. Di disporre, dopo l'avvenuta esecutivit del presente provvedimento, l'avvio delle procedure ai sensi della L.R. 34/92 e s.m.i. da parte della competente Area Tecnica Servizio Programmazione e Gestione del Territorio; 5. Di dare mandato allUfficio Programmazione del Territorio di provvedere alla Pubblicazione del presente provvedimento ai sensi del D.Lvo 33/2013 e agli altri adempimenti conseguenti ai sensi delle leggi vigenti; (omissis) ____________________________________________ Comune di Recanati Decreto n. 2 del 26/04/2023. Occupazione temporanea nonch imposizione di servit di Gasdotto a favore di Snam Rete Gas S.p.A. degli immobili siti nel Comune di Recanati necessari alla realizzazione delle Opere connesse al rifacimento del metanodotto Ravenna-Chieti tratto Recanati-San Benedetto del Tronto di interesse regionale di vari diametri DP 75 bar METANODOTTO NUOVO COLLEGAMENTO SIMONETTI MARIO DN 100 (4) DP 75 BAR.Elenco Mappali interessati Comune di Recanati (MC): Fg. 91 / Mapp. 46, 55, 103 Fg. 91 / Map. 234 Fg. 91 / Mapp. 58, 329 Fg. 91 / Map. 352 Fg. 91 / Mapp. 93, 321, 322 IL DIRIGENTE DELLAREA TECNICA (omissis) DECRETA Articolo 1 A favore della SNAM RETE GAS S.p.A. sono disposti la servit di metanodotto e loccupazione temporanea di aree di terreni in comune di RECANATI (MC), interessate dalla realizzazione dei lavori delle Opere connesse al rifacimento del metanodotto Ravenna-Chieti tratto Recanati-San Benedetto del Tronto di interesse regionale di vari diametri DP 75 bar tratto Metanodotto Nuovo Collegamento Simonetti Mario DN 100 (4) -DP 75 Bar e riportate nel piano particellare allegato al presente decreto di cui forma parte integrante, con lindicazione delle Ditte proprietarie dei terreni sottoposti allazione ablativa. Lasservimento sottoposto alla condizione sospensiva prevista dallart. 23, comma 1, lettera f) del Testo Unico, D.P.R. 327/2001, nonch allottemperanza da parte di SNAM RETE GAS S.P.A., degli adempimenti di cui ai successivi articoli 5 e 6. Articolo 2 Loccupazione temporanea e lasservimento dei terreni prevede quanto segue: - la posa di una tubazione per trasporto idrocarburi gassosi interrata alla profondit di circa 1 (uno) metro, misurata dalla generatrice superiore della condotta, nonch di cavi accessori per reti tecnologiche; - linstallazione di apparecchi di sfiato e cartelli segnalatori, nonch eventuali opere sussidiarie necessarie ai fini della sicurezza. - lobbligo di non costruire opere di qualsiasi genere, come pure fognature e canalizzazioni chiuse, a distanza inferiore di 13,50 (tredici/50) metri dallasse della tubazione, nonch di mantenere la superficie asservita a terreno agrario, con la possibilit di eseguire sulla stessa le normali coltivazioni senza alterazione della profondit di posa della tubazione; - loccupare, anche per mezzo delle sue imprese appaltatrici e per tutto il tempo occorrente, larea necessaria allesecuzione dei lavori con diritto di accedere liberamente in ogni tempo alle proprie opere ed ai propri impianti con il personale ed i mezzi necessari al fine della sorveglianza, manutenzione ed esercizio del gasdotto, nonch di eventuali modifiche, rifacimenti, riparazioni, sostituzioni e recuperi; - linamovibilit delle tubazioni, dei manufatti, delle apparecchiature e delle opere sussidiarie relative al gasdotto di cui in premessa, di propriet di Snam Rete Gas S.p.A. e che pertanto avr anche la facolt di rimuoverle; - lobbligo di astenersi dal compimento di qualsiasi atto che costituisca intralcio o pericolo per i lavori da eseguirsi; - lobbligo di astenersi dal compimento di qualsiasi atto che possa costituire pericolo per limpianto, ostacoli il libero passaggio, diminuisca o renda pi scomodo luso e lesercizio della servit; - i danni prodotti alle cose, alle piantagioni ed ai frutti pendenti durante la realizzazione del metanodotto sono quantificati nellindennit di occupazione temporanea determinata con il presente decreto di imposizione di servit di metanodotto mentre in occasione di eventuali riparazioni, modifiche, recuperi, sostituzioni, manutenzione, esercizio del gasdotto, saranno determinati di volta in volta a lavori ultimati e liquidati da Snam Rete Gas S.p.A. a chi di ragione; - la permanenza a carico dei proprietari dei tributi e degli altri oneri gravanti sui fondi. Articolo 3 Le indennit provvisorie per la servit di metanodotto e loccupazione temporanea dei terreni di cui allarticolo 1, da corrispondere congiuntamente agli aventi diritto, sono state determinate dal soggetto beneficiario, SNAM RETE GAS S.P.A., in modo urgente, ai sensi dellarticolo 22 del Testo Unico, conformemente allarticolo 44 e allart. 52-octies del medesimo D.P.R. 327/2001, nella misura indicata nel piano particellare allegato al presente decreto. Articolo 4 Il presente decreto trascritto senza indugio presso i competenti Uffici a cura e spese della SNAM RETE GAS S.p.A., nonch pubblicato per estratto, a cura della stessa Societ, nel Bollettino Ufficiale della Regione Marche. Lopposizione di terzi interessati proponibile entro trenta giorni successivi alla pubblicazione dellestratto. Articolo 5 La SNAM RETE GAS S.p.A., provvede alla notifica del presente decreto ad ogni Ditta proprietaria con allegato il piano particellare, unitamente ad un invito a presenziare alla redazione dello stato di consistenza e presa di possesso dei terreni, specificando con un preavviso di almeno sette giorni le modalit ed i tempi del sopralluogo ed indicando anche il nominativo dei tecnici da essa incaricati. Articolo 6 I tecnici incaricati dalla SNAM RETE GAS S.p.A., provvederanno a redigere il verbale di immissione in possesso dei terreni, in contraddittorio con il soggetto espropriato, o con un suo rappresentante, descrivendo lo stato di consistenza dei terreni sottoposti allazione ablativa, eventualmente anche in assenza del proprietario invitato. In questultimo caso lo stato di consistenza e il verbale di immissione sono redatti con la presenza di due testimoni che rispondano ai requisiti di cui allarticolo 24, comma 3, del Testo Unico e s.m.i. Copie degli atti inerenti la notifica di cui allarticolo 5, compresa la relativa relata, unitamente al verbale di immissione in possesso, sono trasmessi senza indugio da SNAM RETE GAS S.p.A. a questa Amministrazione alla casella di posta elettronica certificata: comune.recanati@emarche.it. Articolo 7 La Ditta proprietaria dei terreni oggetto del presente decreto, nei trenta giorni successivi allimmissione in possesso, pu comunicare con dichiarazione irrevocabile a questa Amministrazione (Comune di Recanati Area tecnica Servizio Lavori Pubblici Piazza G. Leopardi, 26 62019 Recanati (MC) - pec: comune.recanati@emarche.it.) e per conoscenza alla SNAM RETE GAS S.p.A. - Progetto Infrastrutture Centro Orientali - 60131 Ancona (AN) - Via Caduti del Lavoro, 40 - pec: ingcos.cenor@pec.snam.it - laccettazione delle indennit di servit di metanodotto ed occupazione temporanea. Questa Amministrazione, ricevuta dalla ditta proprietaria la comunicazione di accettazione delle indennit di asservimento ed occupazione temporanea, la dichiarazione di assenza di diritti di terzi sul bene e la documentazione comprovante la piena e libera disponibilit del terreno, disporr con propria ordinanza affinch la SNAM RETE GAS S.p.A. provveda al pagamento degli importi nel termine di 60 giorni. Articolo 8 In caso di rifiuto o silenzio da parte della Ditta proprietaria sulle indennit provvisorie di asservimento ed occupazione temporanea disposte dal presente decreto, decorsi trenta giorni dalla data dellimmissione in possesso, gli importi saranno depositati presso la Ragioneria Territoriale competente Servizio depositi amministrativi - a seguito di apposita ordinanza di questa Amministrazione. Entro lo stesso termine, la Ditta proprietaria ove non condivida le indennit provvisorie proposte con il presente decreto pu: - ai sensi dellarticolo 21, commi 3 e seguenti, del Testo Unico e s.m.i., produrre a questa Amministrazione, allindirizzo sopra indicato, la richiesta per la nomina dei tecnici, designandone uno di propria fiducia, affinch unitamente al tecnico nominato da questa Amministrazione e ad un terzo esperto nominato dal Presidente del competente Tribunale Civile, determinino le indennit definitive; - non avvalersi di un tecnico di fiducia; in tal caso le indennit definitive saranno determinate tramite la Commissione Provinciale competente o con lavvalimento degli Uffici tecnici di questa Amministrazione ai sensi dellarticolo 52-nonies del Testo Unico. In caso di non condivisione delle determinazioni definitive di cui sopra, il proprietario, il promotore dellespropriazione o il terzo che ne abbia interesse potranno proporre opposizione alla stima, nei termini e con le modalit previste dallarticolo 54 del Testo Unico. E posta a carico della SNAM RETE GAS S.p.A., oltre alla corresponsione delle indennit spettanti ai proprietari, il pagamento delle spese legali, ove dovute, a seguito di eventuali contenziosi giudiziali e la corresponsione delle eventuali maggiorazioni delle indennit scaturite a seguito di rideterminazione e dei relativi interessi, ai sensi di quanto disposto dagli artt. 20 e 21 del D.P.R. 327/2001 e s.m.i.. Articolo 9 Al fine della realizzazione del metanodotto, la SNAM RETE GAS S.p.A., anche per mezzo delle sue imprese appaltatrici, ha facolt di occupare i terreni per un periodo di anni due a decorrere dalla data di immissione in possesso delle stesse aree. La Societ beneficiaria comunicher preventivamente alla ditta proprietaria la data di avvio delle lavorazioni, la denominazione ed il recapito dellimpresa appaltatrice. Articolo 10 Per lo stesso periodo di anni due, dovuta alla Ditta proprietaria dei terreni lindennit di occupazione temporanea riportati nel piano particellare, nonch il risarcimento di eventuali danni in occasione di riparazioni, modifiche, recuperi, sostituzioni, manutenzioni legate allesercizio del metanodotto, determinati di volta in volta e liquidati da Snam Rete Gas S.p.A. Articolo 11 Avverso il presente decreto ammesso ricorso al Tribunale Amministrativo Regionale competente oppure ricorso straordinario al Presidente della Repubblica. I termini di proponibilit, decorrenti dalla data di notifica del provvedimento medesimo, sono di giorni 60 per il ricorso al TAR e di giorni 120 per il ricorso straordinario al Presidente della Repubblica. Recanati li, 26/04/2023 Il Dirigente MAURIZIO PADUANO ____________________________________________ Comune di Recanati Decreto n. 3 del 26/04/2023. Occupazione temporanea nonch imposizione di servit di Gasdotto a favore di Snam Rete Gas S.p.A. degli immobili siti nel Comune di Recanati necessari alla realizzazione delle Opere connesse al rifacimento del metanodotto Ravenna-Chieti tratto Recanati-San Benedetto del Tronto di interesse regionale di vari diametri DP 75 bar METANODOTTO RIFACIMENTO ALLACCIO COMUNE DI RECANATI 2 PRESA DN 100 (4) DP 75 BAR. Elenco Mappali interessati Comune di Recanati (MC): Fg. 91 Mapp. 58, 329 Fg. 104 Map. 162 IL DIRIGENTE DELLAREA TECNICA (omissis) DECRETA Articolo 1 A favore della SNAM RETE GAS S.p.A. sono disposti la servit di metanodotto e loccupazione temporanea di aree di terreni in comune di RECANATI (MC), interessate dalla realizzazione dei lavori delle Opere connesse al rifacimento del metanodotto Ravenna-Chieti tratto Recanati-San Benedetto del Tronto di interesse regionale di vari diametri DP 75 bar tratto METANODOTTO RIFACIMENTO ALLACCIO COMUNE DI RECANATI 2 PRESA DN 100 (4) DP 75 BAR e riportate nel piano particellare allegato al presente decreto di cui forma parte integrante, con lindicazione delle Ditte proprietarie dei terreni sottoposti allazione ablativa. Lasservimento sottoposto alla condizione sospensiva prevista dallart. 23, comma 1, lettera f) del Testo Unico, D.P.R. 327/2001, nonch allottemperanza da parte di SNAM RETE GAS S.P.A., degli adempimenti di cui ai successivi articoli 5 e 6. Articolo 2 Loccupazione temporanea e lasservimento dei terreni prevede quanto segue: - la posa di una tubazione per trasporto idrocarburi gassosi interrata alla profondit di circa 1 (uno) metro, misurata dalla generatrice superiore della condotta, nonch di cavi accessori per reti tecnologiche; - linstallazione di apparecchi di sfiato e cartelli segnalatori, nonch eventuali opere sussidiarie necessarie ai fini della sicurezza. - lobbligo di non costruire opere di qualsiasi genere, come pure fognature e canalizzazioni chiuse, a distanza inferiore di 13,50 (tredici/50) metri dallasse della tubazione, nonch di mantenere la superficie asservita a terreno agrario, con la possibilit di eseguire sulla stessa le normali coltivazioni senza alterazione della profondit di posa della tubazione; - loccupare, anche per mezzo delle sue imprese appaltatrici e per tutto il tempo occorrente, larea necessaria allesecuzione dei lavori con diritto di accedere liberamente in ogni tempo alle proprie opere ed ai propri impianti con il personale ed i mezzi necessari al fine della sorveglianza, manutenzione ed esercizio del gasdotto, nonch di eventuali modifiche, rifacimenti, riparazioni, sostituzioni e recuperi; - linamovibilit delle tubazioni, dei manufatti, delle apparecchiature e delle opere sussidiarie relative al gasdotto di cui in premessa, di propriet di Snam Rete Gas S.p.A. e che pertanto avr anche la facolt di rimuoverle; - lobbligo di astenersi dal compimento di qualsiasi atto che costituisca intralcio o pericolo per i lavori da eseguirsi; - lobbligo di astenersi dal compimento di qualsiasi atto che possa costituire pericolo per limpianto, ostacoli il libero passaggio, diminuisca o renda pi scomodo luso e lesercizio della servit; - i danni prodotti alle cose, alle piantagioni ed ai frutti pendenti durante la realizzazione del metanodotto sono quantificati nellindennit di occupazione temporanea determinata con il presente decreto di imposizione di servit di metanodotto mentre in occasione di eventuali riparazioni, modifiche, recuperi, sostituzioni, manutenzione, esercizio del gasdotto, saranno determinati di volta in volta a lavori ultimati e liquidati da Snam Rete Gas S.p.A. a chi di ragione; - la permanenza a carico dei proprietari dei tributi e degli altri oneri gravanti sui fondi. Articolo 3 Le indennit provvisorie per la servit di metanodotto e loccupazione temporanea dei terreni di cui allarticolo 1, da corrispondere congiuntamente agli aventi diritto, sono state determinate dal soggetto beneficiario, SNAM RETE GAS S.P.A., in modo urgente, ai sensi dellarticolo 22 del Testo Unico, conformemente allarticolo 44 e allart. 52-octies del medesimo D.P.R. 327/2001, nella misura indicata nel piano particellare allegato al presente decreto. Articolo 4 Il presente decreto trascritto senza indugio presso i competenti Uffici a cura e spese della SNAM RETE GAS S.p.A., nonch pubblicato per estratto, a cura della stessa Societ, nel Bollettino Ufficiale della Regione Marche. Lopposizione di terzi interessati proponibile entro trenta giorni successivi alla pubblicazione dellestratto. Articolo 5 La SNAM RETE GAS S.p.A., provvede alla notifica del presente decreto ad ogni Ditta proprietaria con allegato il piano particellare, unitamente ad un invito a presenziare alla redazione dello stato di consistenza e presa di possesso dei terreni, specificando con un preavviso di almeno sette giorni le modalit ed i tempi del sopralluogo ed indicando anche il nominativo dei tecnici da essa incaricati. Articolo 6 I tecnici incaricati dalla SNAM RETE GAS S.p.A., provvederanno a redigere il verbale di immissione in possesso dei terreni, in contraddittorio con il soggetto espropriato, o con un suo rappresentante, descrivendo lo stato di consistenza dei terreni sottoposti allazione ablativa, eventualmente anche in assenza del proprietario invitato. In questultimo caso lo stato di consistenza e il verbale di immissione sono redatti con la presenza di due testimoni che rispondano ai requisiti di cui allarticolo 24, comma 3, del Testo Unico e s.m.i. Copie degli atti inerenti la notifica di cui allarticolo 5, compresa la relativa relata, unitamente al verbale di immissione in possesso, sono trasmessi senza indugio da SNAM RETE GAS S.p.A. a questa Amministrazione alla casella di posta elettronica certificata: comune.recanati@emarche.it. Articolo 7 La Ditta proprietaria dei terreni oggetto del presente decreto, nei trenta giorni successivi allimmissione in possesso, pu comunicare con dichiarazione irrevocabile a questa Amministrazione (Comune di Recanati Area tecnica Servizio Lavori Pubblici Piazza G. Leopardi, 26 62019 Recanati (MC) - pec: comune.recanati@emarche.it.) e per conoscenza alla SNAM RETE GAS S.p.A. - Progetto Infrastrutture Centro Orientali - 60131 Ancona (AN) - Via Caduti del Lavoro, 40 - pec: ingcos.cenor@pec.snam.it - laccettazione delle indennit di servit di metanodotto ed occupazione temporanea. Questa Amministrazione, ricevuta dalla ditta proprietaria la comunicazione di accettazione delle indennit di asservimento ed occupazione temporanea, la dichiarazione di assenza di diritti di terzi sul bene e la documentazione comprovante la piena e libera disponibilit del terreno, disporr con propria ordinanza affinch la SNAM RETE GAS S.p.A. provveda al pagamento degli importi nel termine di 60 giorni. Articolo 8 In caso di rifiuto o silenzio da parte della Ditta proprietaria sulle indennit provvisorie di asservimento ed occupazione temporanea disposte dal presente decreto, decorsi trenta giorni dalla data dellimmissione in possesso, gli importi saranno depositati presso la Ragioneria Territoriale competente Servizio depositi amministrativi - a seguito di apposita ordinanza di questa Amministrazione. Entro lo stesso termine, la Ditta proprietaria ove non condivida le indennit provvisorie proposte con il presente decreto pu: - ai sensi dellarticolo 21, commi 3 e seguenti, del Testo Unico e s.m.i., produrre a questa Amministrazione, allindirizzo sopra indicato, la richiesta per la nomina dei tecnici, designandone uno di propria fiducia, affinch unitamente al tecnico nominato da questa Amministrazione e ad un terzo esperto nominato dal Presidente del competente Tribunale Civile, determinino le indennit definitive; - non avvalersi di un tecnico di fiducia; in tal caso le indennit definitive saranno determinate tramite la Commissione Provinciale competente o con lavvalimento degli Uffici tecnici di questa Amministrazione ai sensi dellarticolo 52-nonies del Testo Unico. In caso di non condivisione delle determinazioni definitive di cui sopra, il proprietario, il promotore dellespropriazione o il terzo che ne abbia interesse potranno proporre opposizione alla stima, nei termini e con le modalit previste dallarticolo 54 del Testo Unico. E posta a carico della SNAM RETE GAS S.p.A., oltre alla corresponsione delle indennit spettanti ai proprietari, il pagamento delle spese legali, ove dovute, a seguito di eventuali contenziosi giudiziali e la corresponsione delle eventuali maggiorazioni delle indennit scaturite a seguito di rideterminazione e dei relativi interessi, ai sensi di quanto disposto dagli artt. 20 e 21 del D.P.R. 327/2001 e s.m.i.. Articolo 9 Al fine della realizzazione del metanodotto, la SNAM RETE GAS S.p.A., anche per mezzo delle sue imprese appaltatrici, ha facolt di occupare i terreni per un periodo di anni due a decorrere dalla data di immissione in possesso delle stesse aree. La Societ beneficiaria comunicher preventivamente alla ditta proprietaria la data di avvio delle lavorazioni, la denominazione ed il recapito dellimpresa appaltatrice. Articolo 10 Per lo stesso periodo di anni due, dovuta alla Ditta proprietaria dei terreni lindennit di occupazione temporanea riportati nel piano particellare, nonch il risarcimento di eventuali danni in occasione di riparazioni, modifiche, recuperi, sostituzioni, manutenzioni legate allesercizio del metanodotto, determinati di volta in volta e liquidati da Snam Rete Gas S.p.A. Articolo 11 Avverso il presente decreto ammesso ricorso al Tribunale Amministrativo Regionale competente oppure ricorso straordinario al Presidente della Repubblica. I termini di proponibilit, decorrenti dalla data di notifica del provvedimento medesimo, sono di giorni 60 per il ricorso al TAR e di giorni 120 per il ricorso straordinario al Presidente della Repubblica. Recanati li, 26/04/2023 Il Dirigente MAURIZIO PADUANO COMUNICAZIONI DI AVVIO DEI PROCEDIMENTI AMMINISTRATIVI ____________________________________________ Regione Marche - Settore Genio Civile Marche Nord Ordinanza del 26/04/2023. R.D. 11/12/ 1933 n. 1775 e ss.mm.ii. -- Legge Regione Marche 09/06/2006, n. 5, art. n. 13 e 16. Comunicazione dellavvio del procedimento amministrativo ai sensi della Legge 07.08.1990 n. 241, art.7 relativo alla domanda di rilascio della concessione pluriennale di derivazione dacqua pubblica da alluvione valliva del Fiume Esino, tramite n. 4 pozzi esistenti ad uso irriguo, ubicati in Comune di Jesi (AN) via Coppetella su area distinta al C.T. Foglio 1 mappale 33 (pozzo 1), Foglio 2 mappale 46 (pozzo 2), Foglio 4 mappale 145 (pozzo 3) e Foglio 4 mappale 137 (pozzo 4). Ditta richiedente: Soc. Agr. Alnhilan di Olivia Bizzarri & C. con sede legale in via Pierelli n.31 del Comune di Senigallia (AN). DR 2220 Classifica: 420.60.90/2023/GCMN/1939 Siar Dap 509860 LA DIRIGENTE DEL SETTORE GENIO CIVILE MARCHE NORD Arch. Lucia Taffetani RENDE NOTO La Ditta Soc. Agr. Alnhilan di Olivia Bizzarri & C. (P. IVA 01374650420) con sede legale in via Pierelli n.31 del Comune di Senigallia (AN), con istanza SIAR DAP n. 509860 protocollo n. 0358886|29/03/2023|R_MARCHE|GRM|ITPC|A|420.60.90/2019/ITE/826, ha presentato domanda di rilascio di nuova concessione pluriennale di derivazione dacqua pubblica da alluvione valliva del Fiume Esino, tramite n. 4 pozzi esistenti ad uso irriguo, ubicati in Comune di Jesi (AN) via Coppetella su area distinta al C.T. Foglio 1 mappale 33 (pozzo 1), Foglio 2 mappale 46 (pozzo 2), Foglio 4 mappale 145 (pozzo 3) e Foglio 4 mappale 137 (pozzo 4). In base alla richiesta, la derivazione preveder il prelievo tramite n. 4 elettropompe sommerse, con portata massima di 40 l/s (10 l/sec ciascun pozzo), ed un volume annuo totale ipotizzato di 23.000 mc, ad uso irriguo (51.83.71 ha). Ai sensi del R.D. 11.12.1933 n. 1775 e ss.mm.ii. - L.R. 9/6/2006 n. 5 art. 13. ORDINA - laffissione del presente Avviso per la durata di 30 (trenta) giorni consecutivi a partire dalla prima data utile, allAlbo Pretorio del Comune di Comune di Jesi (AN). Nel predetto periodo potranno essere presentate opposizioni ed osservazioni in bollo alla Regione Marche - Settore Genio Civile Marche Nord, ovvero allUfficio Comunale presso il quale viene affisso il presente Avviso. Allo scadere dei 30 giorni, il Comune di Jesi (AN) dovr restituire il referto di avvenuta pubblicazione al Settore Genio Civile Marche Nord, unitamente alle eventuali opposizioni o con lesplicita dichiarazione non sono state presentate opposizioni ed osservazioni. - La visita locale distruttoria di cui allart. 8 del R.D. 1775/1933 e allart. 13 della L.R. 5/2006, ed alla quale potr intervenire chiunque vi abbia interesse, fissata per il giorno 06/06/2023, alle ore 11:30 con ritrovo in via Coppetella, Comune di Jesi (AN). - La pubblicazione della presente Ordinanza sul BUR della Regione Marche, ai sensi della L.R. 5/2006 art. 13, inserendola nel prossimo numero utile. COMUNICA che la presente Ordinanza costituisce comunicazione di avvio del procedimento ai sensi della L.241/1990 e s.m.i.. A tale proposito si evidenza che: - lAmministrazione procedente la Regione Marche - Settore Genio Civile Marche Nord; - il Responsabile del Procedimento il Dott. Alessandro Giacchetta, funzionario del Settore Genio Civile Marche Nord, sede di Ancona, P.O. concessioni e piccole derivazioni (Via Palestro, 19 Ancona - PEC: regione.marche.geniocivile.an@emarche.it); - gli atti progettuali sono depositati presso la Regione Marche - Settore Genio Civile Marche Nord (Via Palestro, 19 Ancona); - il procedimento deve concludersi con ladozione di un provvedimento espresso ai sensi della Legge 241/1990 art. 2, entro il termine di giorni 180 dalla data della presente Ordinanza per il procedimento di rilascio della concessione pluriennale a derivare acqua pubblica, cos come stabilito allart 13 della L.R. 9/6/2006 n. 5, salvo sospensioni o interruzioni dei termini. - Inutilmente decorsi i suddetti termini di conclusione, i rimedi esperibili in caso di inerzia di questa Amministrazione sono quelli indicati allart. 2, commi 9 bis e 9-ter della L. 241/90 e il soggetto a cui attributo il potere sostitutivo in caso di inerzia il Dirigente del Dipartimento Infrastrutture, Territorio e Protezione Civile Dott. Arch. Nardo Goffi PEC regione.marche.servzioterritorio@emarche.it. - eventuali domande che riguardano derivazioni tecnicamente incompatibili con quella in oggetto sono accettate e dichiarate concorrenti se presentate entro trenta giorni dalla data di pubblicazione della presente Ordinanza sul B.U.R. - ai sensi dellart. 10 della L. 241/1990, i partecipanti al procedimento e i soggetti che riterranno di dover intervenire, hanno diritto: a) di prendere visione degli atti del procedimento, salvo i casi esclusione dellaccesso indicati nellart. 24 della L. 241/1990; b) di presentare memorie scritte e documenti, che lAmministrazione ha lobbligo di valutare ove siano pertinenti alloggetto del procedimento. Tali comunicazioni dovranno pervenire al Responsabile del Procedimento entro il termine massimo della data fissata per la visita locale distruttoria. La Dirigente del Settore Arch. Lucia Taffetani documento informatico firmato digitalmente ai sensi dellart. n. 21del D.Lgs. n. 82/2005 La Dirigente del Settore Arch. Lucia Taffetani ____________________________________________ Regione Marche - Settore Genio Civile Marche Nord Ordinanza del 26/04/2023. R.D. 11/12/1933 n. 1775 e ss.mm.ii. -- Legge Regione Marche 09/06/2006, n. 5, art. n. 13 e 16. Comunicazione dellavvio del procedimento amministrativo ai sensi della Legge 07.08.1990 n. 241, art.7 relativo alla domanda di rilascio della concessione pluriennale di derivazione dacqua pubblica da alluvione valliva del Fiume Esino, tramite n. 1 pozzo esistenti ad uso irriguo (ortoflorovivaismo), ubicato in Comune di Montemarciano (AN) via Brecciata su area distinta al C.T. Foglio 12 mappale 527 (pozzo 1) e chiusura del pozzo su area distinta al C.T. Foglio 13 mappale 483 (pozzo 2). Ditta richiedente: Girini Lisabetta con sede legale in via Brecciata n.26 del Comune di Montemarciano (AN). DR 809 Classifica: 420.60.90/2022/GCMN/1760 Siar Dap 509686 LA DIRIGENTE DEL SETTORE GENIO CIVILE MARCHE NORD Arch. Lucia Taffetani RENDE NOTO La Ditta Girini Lisabetta (P. IVA 02023080423) con sede legale in via Brecciata n.26 del Comune di Montemarciano (AN), con istanza SIAR DAP n. 509686 protocollo n. 0452231|18/04/2023|R_MARCHE|GRM|ITPC|A|420.60.30/2019/ITE/1090, ha presentato domanda di rilascio di nuova concessione pluriennale di derivazione dacqua pubblica da alluvione valliva del Fiume Esino, tramite n. 1 pozzo esistenti ad uso irriguo, ubicato in Comune di Montemarciano (AN) via Brecciata su area distinta al C.T. Foglio 12 mappale 527 (pozzo 1) e chiusura del pozzo su area distinta al C.T. Foglio 13 mappale 483 (pozzo 2). In base alla richiesta, la derivazione preveder il prelievo tramite n. 1 elettropompa sommersa, con portata massima di 1,9 l/s, ed un volume annuo totale ipotizzato di 4.100 mc, ad uso irriguo (ortoflorovivaismo 4.540 mq). Ai sensi del R.D. 11.12.1933 n. 1775 e ss.mm.ii. - L.R. 9/6/2006 n. 5 art. 13. ORDINA - laffissione del presente Avviso per la durata di 30 (trenta) giorni consecutivi a partire dalla prima data utile, allAlbo Pretorio del Comune di Comune di Montemarciano (AN). Nel predetto periodo potranno essere presentate opposizioni ed osservazioni in bollo alla Regione Marche - Settore Genio Civile Marche Nord, ovvero allUfficio Comunale presso il quale viene affisso il presente Avviso. Allo scadere dei 30 giorni, il Comune di Montemarciano (AN) dovr restituire il referto di avvenuta pubblicazione al Settore Genio Civile Marche Nord, unitamente alle eventuali opposizioni o con lesplicita dichiarazione non sono state presentate opposizioni ed osservazioni. - La visita locale distruttoria di cui allart. 8 del R.D. 1775/1933 e allart. 13 della L.R. 5/2006, ed alla quale potr intervenire chiunque vi abbia interesse, fissata per il giorno 06/06/2023, alle ore 9:30 con ritrovo in via Brecciata n.26, Comune di Montemarciano (AN). - La pubblicazione della presente Ordinanza sul BUR della Regione Marche, ai sensi della L.R. 5/2006 art. 13, inserendola nel prossimo numero utile COMUNICA che la presente Ordinanza costituisce comunicazione di avvio del procedimento ai sensi della L.241/1990 e s.m.i.. A tale proposito si evidenza che: - lAmministrazione procedente la Regione Marche - Settore Genio Civile Marche Nord; - il Responsabile del Procedimento il Dott. Alessandro Giacchetta, funzionario del Settore Genio Civile Marche Nord, sede di Ancona, P.O. concessioni e piccole derivazioni (Via Palestro, 19 Ancona - PEC: regione.marche.geniocivile.an@emarche.it); - gli atti progettuali sono depositati presso la Regione Marche - Settore Genio Civile Marche Nord (Via Palestro, 19 Ancona); - il procedimento deve concludersi con ladozione di un provvedimento espresso ai sensi della Legge 241/1990 art. 2, entro il termine di giorni 180 dalla data della presente Ordinanza per il procedimento di rilascio della concessione pluriennale a derivare acqua pubblica, cos come stabilito allart 13 della L.R. 9/6/2006 n. 5, salvo sospensioni o interruzioni dei termini. - Inutilmente decorsi i suddetti termini di conclusione, i rimedi esperibili in caso di inerzia di questa Amministrazione sono quelli indicati allart. 2, commi 9 bis e 9-ter della L. 241/90 e il soggetto a cui attributo il potere sostitutivo in caso di inerzia il Dirigente del Dipartimento Infrastrutture, Territorio e Protezione Civile Dott. Arch. Nardo Goffi PEC regione.marche.servzioterritorio@emarche.it. - eventuali domande che riguardano derivazioni tecnicamente incompatibili con quella in oggetto sono accettate e dichiarate concorrenti se presentate entro trenta giorni dalla data di pubblicazione della presente Ordinanza sul B.U.R. - ai sensi dellart. 10 della L. 241/1990, i partecipanti al procedimento e i soggetti che riterranno di dover intervenire, hanno diritto: a) di prendere visione degli atti del procedimento, salvo i casi esclusione dellaccesso indicati nellart. 24 della L. 241/1990; b) di presentare memorie scritte e documenti, che lAmministrazione ha lobbligo di valutare ove siano pertinenti alloggetto del procedimento. Tali comunicazioni dovranno pervenire al Responsabile del Procedimento entro il termine massimo della data fissata per la visita locale distruttoria. La Dirigente del Settore Arch. Lucia Taffetani documento informatico firmato digitalmente ai sensi dellart. n. 21del D.Lgs. n. 82/2005 La Dirigente del Settore Arch. Lucia Taffetani BANDI DI CONCORSO ____________________________________________ AST - Azienda Sanitaria Territoriale - Macerata Avviso pubblico per il conferimento di un incarico quinquennale di Direttore di Struttura Complessa U.O.C. Organizzazione dei Servizi Sanitari di Base Distretto di Civitanova Marche ____________________________________________ INRCA - Istituto di Ricovero e Cura a Carattere Scientifico - Ancona Bando di concorso pubblico, per titoli ed esami, per la copertura a tempo pieno ed indeterminato di n. 2 posti di Dirigente Medico (disciplina Anestesia e Rianimazione) per il POR IRCCS Inrca di Ancona. ____________________________________________ INRCA - Istituto di Ricovero e Cura a Carattere Scientifico - Ancona Bando di concorso pubblico, per titoli ed esami, per la copertura a tempo pieno ed indeterminato di n. 1 posto di Dirigente Medico (disciplina Medicina della Riabilitazione) per il POR IRCCS Inrca di Ancona. ____________________________________________ INRCA - Istituto di Ricovero e Cura a Carattere Scientifico - Ancona Bando di concorso pubblico, per titoli ed esami, per la copertura a tempo pieno ed indeterminato di n. 1 posto di Dirigente Medico (Disciplina Neurologia) Per il POR IRCCS Inrca di Ancona. AVVISI ____________________________________________ Regione Marche - Settore Genio Civile Marche Sud Richiesta autorizzazione alla perforazione e ricerca di un pozzo ad uso irriguo ai sensi dellart. 18 L.R. 5/2006 Il dirigente del Settore Genio Civile Marche Sud rende noto che il Sig. Stefano Santoni di FOLIGNO (PG) loc. loc. Fraia, 5/a, ha trasmesso listanza acquisita al protocollo della Regione Marche 155831|20/12/2022|R_MARCHE|420.60.90/2022/GCMS/1832, finalizzata alla Richiesta autorizzazione alla perforazione e ricerca di un pozzo ad uso irriguo ai sensi dellart. 18 L.R. 5/2006. Luogo di presa: Comune di Serravalle loc. Cesi dati catastali: F. 63 p.lle 215; Uso della derivazione: irriguo; Quantit dacqua: 1,0 l/s; Luogo di restituzione: dispersione Deposito istanza: Settore Genio Civile Marche Sud via Alfieri 2 62100 Macerata. Nel periodo di affissione allalbo pretorio dellavviso, chiunque ha interesse potr prendere visione degli atti del procedimento e presentare documenti, memorie e opposizioni scritte in virt della vigente legislazione in materia e dallart. 13 c.2 della L.R. 09 giugno 2006, n.5. Il termine entro il quale il predetto procedimento dovr concludersi, cos come stabilito dallart. 13 c.4 della L.R. 09 giugno 2006, n.5 fissato in 180 giorni. Il responsabile del procedimento il geom. Mariella Arditi. IL DIRIGENTE Dott. Ing. Vincenzo Marzialetti ____________________________________________ Comune di Fano Domanda per l'ottenimento di concessione demaniale marittima per occupazione di area sita in loc. Ponte Sasso ad uso turistico ricreativo per 4 mesi - ditta: Garofoli Matteo - id 53/2023 IL FUNZIONARIO PREPOSTO - omissis RENDE NOTO - che con domanda D1, del 20/04/23 pg 39380, la ditta Garofoli Matteo con sede in Mondolfo 61037- via Valle DAosta 8 (C.F . p iva 02526930413), ha richiesto il rilascio di una concessione demaniale marittima per 4 mesi (mesi), per occupazione di una porzione di area demaniale di mq. 380,4, distinta a catasto terreni al foglio 123 mapp 1233, ad uso turistico ricreativo per posa attrezzature balneari; - che il fascicolo relativo a detta istanza depositato, per la visione, presso il Settore IV Urbanistica - U.O. Demanio Marittimo; - che questa amministrazione intende procedere all'eventuale rilascio di concessione per un periodo di 4 mesi (quattro); I N V I T A tutti coloro che potessero avervi interesse a presentare per iscritto al Comune di Fano Servizio Demanio Marittimo, entro il perentorio termine di 20 giorni dalla data di pubblicazione del presente avviso, le osservazioni e reclami che si ritenessero opportuni a tutela dei loro eventuali diritti, ovvero, entro il medesimo termine, presentare domande concorrenti, con l'avvertenza che, trascorso il termine stabilito, non sar accettato alcun reclamo e si dar ulteriore corso alle pratiche inerenti l'istanza. Il presente atto viene pubblicato per 20 giorni consecutivi all'albo Pretorio del Comune, sul sito internet dell'Ente, al BUR Marche. Il Funzionario Preposto Avv. Silvia Manna ____________________________________________ Autorit di Bacino del Distretto dell'Appennino Centrale Piano di bacino distrettuale dellAppennino Centrale - ex artt. 65 e 66 D.Lgs. 152/2006 - Avvio del procedimento. Si comunica che, in attuazione degli artt. 65 e 66 del D.lgs. n.152/2006, con decreto segretariale n. 80 del 18 aprile 2023, questa Autorit ha avviato la procedura di elaborazione del Piano di bacino del distretto idrografico dellAppennino Centrale predisponendo il Documento di Piano di primo livello contenente il calendario e il programma di lavoro, le misure consultive e la scheda per le osservazioni e i contributi. Tutta la documentazione disponibile per la consultazione presso il sito dellAutorit al link (https://www.autoritadistrettoac.it/piano-di-bacino) o presso gli uffici della sede di Via Monzambano 10, 00185, Roma. ____________________________________________ E-distribuzione S.p.A. - Infrastrutture e Reti Italia, Area Regionale Abruzzo, Marche e Molise Realizzazione di linee elettriche MT aeree denominate "Carcere derivazioni lotto 2 e 3" in derivazione da linee elettriche esistenti. Tratto linea elettrica MT "Carcere lotto 2" dal sostegno CA/CN-A al sostegno CA/CN-I, nei comuni di Pietrarubbia, Macerata Feltria e Sassocorvaro Auditore - Progetto Resilienza Marche - Progetto Atlante n. DJ5E190089; Ardesia AUT_2159068. La scrivente E-Distribuzione S.p.a. Infrastrutture e Reti Italia - Area Regionale Abruzzo Marche e Molise- Programmazione e Gestione Autorizzazioni Patrimonio Industriale, con sede in Viale dellIndustria n. 32/34 60035 Jesi (AN), nella persona del suo legale rappresentante P.I. Alessandro Costantini, nato a Ancona (AN) il 26/08/1966, codice fiscale C.F. CSTLSN66M26A271L, domiciliato per la carica in Jesi, Viale dellIndustria n. 32/34, PEC: edistribuzione@pec.edistribuzione.it, nella sua qualit di Procuratore della societ e-distribuzione S.p.A. - Infrastrutture e Reti Italia, Area Operativa Regionale Abruzzo Marche Molise Programmazione e Gestione Autorizzazioni Patrimonio Industriale, codice fiscale 05779711000, Societ partecipante al Gruppo IVA Enel con P.I. 15844561009, come da Procura (Notaio Nicola Atlante, repertorio 65574, raccolta 34031 del 28 Aprile 2022) registrata a Ufficio Entrate Roma 5 il 04 Maggio 2022, n.5536, Serie 1/T, RENDE NOTO che si provveder alla ricostruzione su medesimo tracciato del tratto di linea elettrica MT in cavo aereo cordato tripolare a elica visibile Al 3x150+1x50 mmq in sostituzione del conduttore in CU-35mmq, dal sostegno "CA/CN-A" al sostegno INTERNAL cambio posa "CA/CN-I", nei comuni di Pietrarubbia, Macerata Feltria e Sassocorvaro Auditore, per la lunghezza complessiva di circa 8.925 metri. La predetta opera rientra nell'ambito del Piano Resilienza Marche e servir a migliorare la qualit e la sicurezza del servizio elettrico dell'intera area. Con la stessa domanda e-distribuzione S.p.A. ha nel contempo richiesto che: Lintervento sar ubicato in diverse particelle dei comuni di: Macerata Feltria Comune di Macerata Feltria: Foglio di Mappa 22 particelle 89,88; Foglio di Mappa 23 particelle 129, 128, 42, 121,43, 170,172, 228, 226, 74, 75; Foglio di Mappa 33 particelle 282, 283, 418, 515, 330, 232, 526, 524, 156, 462, 626, 625, 144, 179, 154, 72, 73, 654, 77, 97, 148, 98, 180, 101, 102, 212, 649, 111, 113, 665, 122; Foglio di Mappa 34 particelle 215, 50, 214, 39, 218; Foglio di Mappa 31 particelle 1, 75, 63, 40; Foglio di Mappa 32 particelle 103, 674, 784, 587, 30, 32, 15, 33, 34,20, 19, 8, 28, 102, 38, 686; Foglio di Mappa 24 particelle 131, 340; Foglio di Mappa 43 particelle 4, 5, 8, 6, 155, 14, 211, 129, 251, Foglio di Mappa 44 particelle 3, 34, 254, 253, 35, 36, 37, 62, 294, 40, 384, 385, 257, 46; Foglio di Mappa 45 particelle 96, 97, 172, 173, 58, 57, 187, 61, 64, 66, 75, 139. Comune di Pietrarubbia: Foglio di Mappa 7 particelle 151,176, 809, 153; Foglio di Mappa 8 particelle 57, 32, 59, 33, 36, 37, 39, 38, 74, 545, 547, 605, 317, 638, 633, 150, 342, 48, 340, 50, 126, 749, 369, 76, 347, 130, 128, 77, 78; Foglio di Mappa 29 particelle 62, 8, 10, 11, 12, 13; Foglio di Mappa 30 particelle 176, 87, 72, 73, 74, 18, 7, 294, 509, 304; Foglio di Mappa 22 particelle 42; Comune di Sassocorvaro Auditore: Foglio di Mappa 21 particelle 74, 65, 28, 37, 28, 39, 354, 400, 351, 353, 43; Foglio di Mappa 31 particelle 72, 7, 17; Le caratteristiche principali dell'impianto sono le seguenti: - corrente alternata trifase alla frequenza di 50 Hz; - tensione nominale: 20 kV; - conduttori di energia: cavo aereo cordato tripolare ad elica visibile con conduttori in alluminio della sezione Al 3x150+1x50 mmq. Le opposizioni, le osservazioni o comunque le condizioni a cui dovrebbero essere eventualmente vincolate le autorizzazioni a costruire detti impianti, dovranno essere presentate dagli aventi interesse a e-distribuzione S.p.a. Infrastrutture e Reti Italia - Area Regionale Abruzzo Marche e Molise- Programmazione e Gestione Autorizzazioni Patrimonio Industriale, con sede in Viale dellIndustria n. 32/34 60035 Jesi (AN) tramite pec e-distribuzione@pec.e-distribuzione.it entro 30 (trenta) giorni dalla data di pubblicazione del presente avviso. Il presente avviso, corredato da un elaborato tecnico con indicato il tracciato dell'elettrodotto, sar pubblicato per 30 (trenta) giorni consecutivi sull'Albo Pretorio dei Comuni interessati e sul Bollettino Ufficiale Regione Marche. Ancona, l 21/04/2023. ALESSANDRO COSTANTINI Un Procuratore